Ecco un titolo riformulato: **Mercato auto: Tesla in affanno, vendite europee in picchiata a febbraio.**

```html
Tesla in Crisi? Crollo Verticale delle Vendite in Italia e in Europa
Roma, 8 Marzo 2024 - Il mercato automobilistico italiano ed europeo registra un dato allarmante per Tesla: le vendite nel mese di Febbraio hanno subito un drastico calo del 44% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo crollo ha portato la quota di mercato del gigante americano al 9,6%, il valore più basso degli ultimi cinque anni. BRBRLe cause di questo declino sembrano essere molteplici. In primis, l'aumento della concorrenza nel settore delle auto elettriche, con nuovi modelli più accessibili che stanno erodendo la leadership di Tesla. Marchi come Volkswagen, Hyundai e Renault stanno guadagnando terreno con proposte competitive sia in termini di prezzo che di autonomia. BRBRUn altro fattore da considerare è la graduale diminuzione degli incentivi statali per l'acquisto di auto elettriche in diversi paesi europei. Questo ha reso le vetture Tesla, già percepite come costose, meno appetibili per una fascia più ampia di consumatori. BRBRAnalisti del settore sottolineano come la mancanza di nuovi modelli innovativi nel breve periodo possa aver contribuito a raffreddare l'interesse verso il brand. L'attesa per la Cybertruck, pur generando grande hype, non si è ancora tradotta in un incremento delle vendite concrete. BRBRNonostante la difficile situazione, Tesla continua a investire in infrastrutture di ricarica e nello sviluppo di nuove tecnologie. Sarà fondamentale, nei prossimi mesi, una strategia mirata per riconquistare la fiducia dei consumatori e riaffermare la propria posizione nel mercato europeo. Resta da vedere se l'azienda di Elon Musk riuscirà a invertire la rotta e a tornare ai livelli di vendita pre-crisi.
```(