Antitrust indaga Morellato: accuse di ostacolo alla vendita online

Antitrust indaga Morellato: accuse di ostacolo alla vendita online

Morellato nel mirino dell'Antitrust: l'accusa di ostacolare la vendita online dei distributori

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aperto un'istruttoria nei confronti di Morellato, leader nel settore della gioielleria, per presunte pratiche commerciali scorrette. L'azienda sarebbe accusata di aver imposto ai propri distributori l'esclusione dai marketplace online, riservandosi il controllo esclusivo delle vendite attraverso le proprie piattaforme digitali. Una strategia, secondo l'Antitrust, che potrebbe limitare la concorrenza e danneggiare i consumatori.

Secondo le informazioni raccolte, Morellato avrebbe costretto i suoi rivenditori ad abbandonare piattaforme come Amazon o eBay, impedendo loro di raggiungere un pubblico più ampio e di competere in modo equo con altri operatori del settore. Questa politica, se confermata, rappresenterebbe una grave violazione delle norme sulla concorrenza, limitando la scelta dei consumatori e potenzialmente gonfiando i prezzi.

L'indagine dell'AGCM si concentra proprio su questa presunta restrizione della vendita online, analizzando i contratti stipulati tra Morellato e i suoi distributori. L'obiettivo è accertare se l'azienda abbia effettivamente abusato della sua posizione dominante sul mercato per imporre condizioni sfavorevoli ai propri partner commerciali. Le conseguenze potrebbero essere pesanti per il brand: sanzioni economiche consistenti e l'obbligo di modificare le proprie politiche commerciali.

L'istruttoria dell'Antitrust rappresenta un momento cruciale per il settore della gioielleria, sollevando importanti questioni relative alla libertà di mercato e alla tutela dei consumatori nell'era del commercio digitale. La decisione finale dell'AGCM avrà un impatto significativo non solo su Morellato, ma anche su altre aziende che potrebbero adottare strategie simili nel tentativo di controllare le proprie reti distributive online.

La vicenda evidenzia l'importanza di una regolamentazione efficace del mercato online, in grado di prevenire abusi e garantire una concorrenza leale tra i diversi operatori. In attesa delle conclusioni dell'istruttoria, resta alta l'attenzione sul caso Morellato e sulle possibili ripercussioni sul settore.

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi del caso, è possibile consultare il sito ufficiale dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: https://www.agcm.it/

(26-03-2025 10:48)