Voodoo e inchiesta: nuove testimonianze nel "caso Pierina"

Voodoo e inchiesta:  nuove testimonianze nel "caso Pierina"

Caso Paganelli: Continua l'interrogatorio di Manuela Bianchi

Prosegue a ritmo serrato l'inchiesta sull'omicidio di Pierina Paganelli, la 78enne trovata senza vita il 4 ottobre 2023.
Oggi riprende l'interrogatorio di Manuela Bianchi, nuora della vittima, dopo l'estenuante esame di ieri. La donna, che aveva scoperto il corpo della suocera, è al centro delle indagini. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire con precisione le ultime ore di vita della signora Paganelli e il ruolo che Manuela Bianchi potrebbe aver avuto nella vicenda.

L'incidente probatorio, ripreso questa mattina, si concentra su alcuni aspetti cruciali del caso, cercando di fare chiarezza su punti ancora oscuri. Le testimonianze raccolte finora, insieme alle analisi scientifiche, sono fondamentali per delineare un quadro completo dei fatti.

Un aspetto inquietante dell'indagine riguarda le dichiarazioni di alcuni testimoni che riferiscono di strani riti, apparentemente legati alla magia voodoo, praticati da persone vicine alla famiglia. L'avvocato Dassilva, legale di Manuela Bianchi, ha dichiarato che tali accuse sono infondate e che rappresentano un tentativo di deviare l'attenzione dalle reali circostanze della morte. Tuttavia, gli inquirenti stanno approfondendo anche questa pista, valutando l'eventuale connessione tra questi riti e l'omicidio.

L'atmosfera è tesa. L'omicidio di Pierina Paganelli ha scosso profondamente la comunità locale, e la lente d'ingrandimento mediatica è puntata con forza su ogni sviluppo dell'inchiesta. La procura sta lavorando senza sosta per fare luce su questo tragico evento e assicurare giustizia alla vittima.

Il silenzio di Manuela Bianchi su alcuni punti cruciali alimenta le speculazioni e mantiene vivo il mistero che circonda la morte della 78enne. L'esito dell'interrogatorio e degli accertamenti in corso potrebbe rivelarsi decisivo per il prosieguo delle indagini e per la definizione del quadro accusatorio.

Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni dall'autorità giudiziaria. La complessità del caso e la delicatezza delle indagini richiedono la massima cautela e discrezione, nel rispetto del lavoro degli inquirenti e del diritto alla difesa degli indagati.

(26-03-2025 17:59)