**Manovra salva-conti: scudo retroattivo per politici e sindaci sotto accusa.**

```html
Scudo Erariale: Governo e Amministratori Locali al Riparo? La Corte dei Conti nel Mirino
Un emendamento targato Fratelli d'Italia, già ribattezzato "Salva Gualtieri", infiamma il dibattito politico. BR La norma, di portata retroattiva, introduce modifiche sostanziali in materia di responsabilità erariale, ponendo un freno all'azione della Corte dei Conti. BR
Al centro della discussione c'è la necessità, per la Corte, di dimostrare la "colpa grave" degli amministratori per ottenere una condanna. BR Ma non solo: in caso di condanna, è previsto un "super sconto" sui danni da risarcire. BR Una misura che, secondo le opposizioni, rischia di paralizzare l'azione di controllo e di favorire l'impunità per chi gestisce la cosa pubblica. BR
Le polemiche si concentrano soprattutto sulla retroattività della norma, che potrebbe influire su procedimenti già in corso. BR L'emendamento, che mira a fornire uno "scudo erariale" per Governo e amministratori locali, solleva interrogativi sulla reale efficacia dei meccanismi di controllo e sulla tutela del denaro pubblico. BR
La posta in gioco è alta: la riforma potrebbe segnare un punto di svolta nella lotta alla corruzione e agli sprechi, oppure rappresentare un pericoloso passo indietro. BR Il dibattito è aperto e si preannuncia acceso nei prossimi giorni.
Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno gli impatti concreti di questa controversa norma.
```(