Libri: baluardi di libertà, secondo Mattarella

Libri: baluardi di libertà, secondo Mattarella

Mattarella riceve l'AIE al Quirinale: "Le case editrici, presidio di libertà"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale una delegazione dell'Associazione Italiana Editori (AIE), guidata dal presidente Innocenzo Cipolletta.

L'incontro, di grande rilevanza per il mondo del libro e della cultura italiana, ha visto il Capo dello Stato sottolineare l'importanza cruciale delle case editrici nel panorama nazionale.

"Le case editrici rappresentano un presidio fondamentale della libertà e dei diritti che si esplicano attraverso i libri", ha affermato Mattarella durante il colloquio, ribadendo il ruolo insostituibile del settore editoriale nella diffusione della conoscenza, del pensiero critico e del dibattito democratico.

Il Presidente ha inoltre espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall'AIE nella promozione e tutela del settore editoriale, evidenziando l'impegno costante nell'affrontare le sfide poste dalla trasformazione digitale e dalla crescente competitività del mercato.

Cipolletta, nel ringraziare il Presidente per l'accoglienza e l'attenzione dimostrata, ha illustrato le principali attività dell'Associazione, soffermandosi sulle iniziative volte a sostenere la lettura, la diffusione del libro e la formazione professionale degli addetti del settore. Si è parlato anche delle difficoltà che il settore sta affrontando, come l'aumento dei costi di produzione e la necessità di politiche a sostegno della filiera del libro.

L'incontro è stato un'occasione significativa per riaffermare il valore sociale e culturale del libro e l'importanza di tutelare un settore strategico per la crescita del Paese. La conversazione, secondo fonti presenti, si è svolta in un clima di grande cordialità e reciproca stima, sottolineando l'impegno condiviso per la promozione della cultura e della lettura in Italia. Mattarella ha concluso l'incontro rinnovando il suo impegno a sostenere le iniziative a favore del settore editoriale.

L'incontro rappresenta un segnale importante di attenzione da parte delle istituzioni verso il mondo del libro, un settore spesso sottovalutato ma fondamentale per la crescita culturale e civile del nostro Paese.

Si attende ora di conoscere nel dettaglio i temi specifici affrontati durante il colloquio, ma l'importanza dell'incontro al Quirinale è indiscutibile.

Per maggiori informazioni sull'Associazione Italiana Editori, è possibile visitare il sito ufficiale: https://www.aie.it/

(25-03-2025 13:20)