Fosse Ardeatine: Ricordo del Presidente Mattarella

Fosse Ardeatine: Ricordo del Presidente Mattarella

81° Anniversario delle Fosse Ardeatine: Mattarella e Meloni ricordano la tragedia

Roma, 24 marzo 2024 - Un'atmosfera di commossa memoria ha avvolto oggi le Fosse Ardeatine, in occasione dell'81° anniversario del terribile eccidio. Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha deposto una corona d'alloro in ricordo delle 335 vittime, un gesto silenzioso ma carico di significato, che ha rappresentato il tributo ufficiale della Repubblica Italiana a chi perse la vita in quella barbarica mattanza.

Presente alla commemorazione anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha definito l'eccidio delle Fosse Ardeatine "una delle ferite più laceranti inferte a Roma e all'Italia intera". Le sue parole, pronunciate con voce ferma e carica di emozione, hanno sottolineato la necessità di mantenere viva la memoria di questa tragedia, a monito per le generazioni future affinché simili orrori non si ripetano mai più.

La cerimonia, sobria ed intensa, si è svolta nel silenzio rispettoso dei presenti, tra i quali autorità civili e militari, rappresentanti delle istituzioni e numerosi cittadini. Un lungo momento di raccoglimento, interrotto solo dal suono flebile del vento che sussurrava tra gli alberi del luogo, ha suggellato la commemorazione, rendendo ancora più palpabile la gravità di quell'evento che ha segnato indelebilmente la storia d'Italia.

La presenza del Presidente Mattarella e della Presidente Meloni ha ribadito l'importanza di ricordare questo tragico evento, non solo come un fatto storico, ma come un monito costante contro ogni forma di violenza e di intolleranza. Un impegno che coinvolge tutta la società italiana, chiamata a tramandare il ricordo delle vittime e a preservare i valori di pace e di democrazia. L'eccidio delle Fosse Ardeatine rappresenta, infatti, un capitolo buio e doloroso della nostra storia, ma anche un potente stimolo a costruire un futuro fondato sulla giustizia, sulla solidarietà e sul rispetto dei diritti umani.

Ricordare è fondamentale per non dimenticare.

Per approfondimenti: Sito web del Quirinale

(24-03-2025 12:30)