Ecco un titolo riformulato: **Segretario di Stato Vaticano: Il Papa mediatore per la pace, auspicio per un Israele rispettoso del diritto.**

Ecco un titolo riformulato:

**Segretario di Stato Vaticano: Il Papa mediatore per la pace, auspicio per un Israele rispettoso del diritto.**

**Parolin: "Papa Francesco, instancabile costruttore di pace, al lavoro anche con Israele"**
Il Segretario di Stato, Pietro Parolin, ha rilasciato dichiarazioni importanti ai giornalisti in merito alle condizioni di salute di Papa Francesco e al suo incessante impegno per la pace nel mondo. Il Santo Padre, tornato a Santa Marta ieri mattina dopo 37 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli, sta recuperando le forze, ma ciò non gli impedisce di dedicarsi alle questioni più urgenti.
"***Il Papa***", ha affermato il Cardinale Parolin, " *è rientrato a Santa Marta e sta progressivamente riprendendo le sue attività. Nonostante il periodo di convalescenza, è costantemente informato e coinvolto nelle dinamiche internazionali, con un'attenzione particolare ai conflitti in corso.*"
Il Segretario di Stato ha poi sottolineato l'impegno del Pontefice nella ricerca di vie di pace e dialogo, rivolgendosi in particolare alla situazione in Medio Oriente: "Il Santo Padre", ha aggiunto Parolin, " *lavora attivamente per favorire il dialogo anche con Israele. Speriamo vivamente che ogni azione intrapresa rispetti il diritto internazionale e promuova una soluzione giusta e duratura per tutti.*"
Le parole del Cardinale Parolin evidenziano la determinazione di Papa Francesco nel continuare a svolgere il suo ruolo di guida spirituale e di mediatore di pace, anche in un momento di fragilità fisica. Il ritorno a Santa Marta rappresenta un segnale positivo e un invito alla speranza per tutti coloro che credono in un futuro di pace e giustizia. La diplomazia vaticana, sotto la guida di Parolin, resta quindi impegnata a tessere relazioni e a promuovere il dialogo tra le nazioni, con l'auspicio di un futuro più sereno per il mondo.

(24-03-2025 17:04)