Senatore Floridia: appello a Mattarella per lo stallo sulla Rai in Vigilanza

Senatore Floridia: appello a Mattarella per lo stallo sulla Rai in Vigilanza

La Presidente vuole sbloccare la Commissione Vigilanza Rai: appello all'opinione pubblica

La presidente della Commissione di Vigilanza Rai, ha annunciato la sua intenzione di sbloccare la situazione di stallo sulla riforma del servizio pubblico radiotelevisivo, coinvolgendo direttamente l'opinione pubblica. Secondo le sue dichiarazioni, riportate da RaiNews, una riforma è necessaria e urgente per garantire un'informazione libera e pluralista. "Ma la maggioranza non vuole affrontarla," ha sottolineato la Presidente, evidenziando la difficoltà nell'ottenere i necessari consensi parlamentari per procedere con le modifiche legislative.

La situazione di stallo, infatti, sta creando forti tensioni all'interno della Commissione. La Presidente ha dichiarato di essere pronta a ricorrere a misure estreme per superare l'impasse. In un'intervista rilasciata a RaiNews24, ha annunciato la sua intenzione di fare appello al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per sollecitare un intervento che sblocchi la situazione. "È fondamentale che il Paese abbia un servizio pubblico forte e indipendente," ha affermato, "e per questo non possiamo permetterci di rimanere inerti di fronte a questa grave impasse."

L'appello all'opinione pubblica si configura come una strategia per esercitare pressione sulla maggioranza parlamentare, invitando i cittadini a farsi sentire e a richiedere una riforma che garantisca l'indipendenza e la pluralità dell'informazione pubblica. La Presidente ha sottolineato l'importanza della partecipazione attiva dei cittadini nel processo decisionale, invitandoli a contattare i propri rappresentanti politici per esprimere la loro preoccupazione riguardo alla situazione di stallo.
Il deputato Floridia, ha confermato l'intenzione di ricorrere al Presidente della Repubblica, sottolineando la gravità della situazione e l'urgenza di trovare una soluzione. "Non possiamo permetterci di attendere oltre," ha dichiarato Floridia a RaiNews24. "L'indipendenza del servizio pubblico è un pilastro della democrazia e dobbiamo difenderla con tutte le nostre forze."

La situazione resta quindi molto tesa. L'appello al Presidente Mattarella e all'opinione pubblica rappresenta una svolta significativa nella vicenda, che potrebbe avere importanti conseguenze sul futuro del servizio pubblico radiotelevisivo italiano. Resta da vedere quale sarà la risposta della maggioranza parlamentare e quale ruolo giocherà il Capo dello Stato nell'aiutare a sbloccare la situazione. L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica rimane alta, in attesa di sviluppi.

(25-03-2025 12:40)