Mattarella ricorda le Fosse Ardeatine

Roma ricorda le vittime delle Fosse Ardeatine: l'omaggio del Presidente Mattarella
Roma, 24 marzo 2024 - Oggi ricorre l'ottantunesimo anniversario del tragico eccidio delle Fosse Ardeatine, una delle pagine più buie della storia d'Italia. 335 persone, tra civili e militari, furono barbaramente trucidate dai nazisti in rappresaglia per l'attentato di via Rasella. Un evento che segna indelebilmente la memoria collettiva del nostro Paese e che oggi è stato ricordato con profonda commozione e rispetto.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla commemorazione presso il complesso monumentale delle Fosse Ardeatine, depositando una corona d'alloro in memoria delle vittime. La sua presenza, carica di significato, ha sottolineato ancora una volta l'importanza di preservare la memoria di questa immane tragedia e di trasmettere alle nuove generazioni il valore della pace e della libertà, difese a costo di immense sofferenze.
Oltre al Presidente Mattarella, numerose altre autorità, tra cui rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni partigiane, hanno preso parte alla cerimonia. Un momento di raccoglimento e riflessione, durante il quale è stato ribadito il monito affinché simili atrocità non si ripetano mai più. Le Fosse Ardeatine rappresentano un monito costante contro ogni forma di violenza, odio e intolleranza, un luogo simbolo di dolore ma anche di resistenza e speranza. Ricordare questo tragico evento è un dovere morale imprescindibile, per onorare la memoria delle vittime innocenti e per costruire un futuro improntato alla giustizia e alla pace.
La commemorazione è stata un'occasione per riflettere sulla fragilità della pace e sulla necessità di custodire gelosamente i valori democratici. Il sacrificio di coloro che persero la vita alle Fosse Ardeatine non deve essere vano. Dobbiamo impegnarci ogni giorno per costruire un mondo migliore, fondato sul rispetto dei diritti umani e sulla condanna inequivocabile di ogni forma di violenza e discriminazione.
Un invito a non dimenticare, a imparare dal passato per costruire un futuro migliore. Questo il messaggio forte emerso dalla commemorazione di oggi, un messaggio che deve risuonare nel cuore di ogni cittadino.
Per approfondire la storia delle Fosse Ardeatine è possibile consultare il sito del Museo delle Fosse Ardeatine.
(