Il Papa chiede alla Chiesa di prendersi cura delle vittime di abusi

Papa Francesco: La Chiesa deve offrire cura alle vittime di abusi
Oggi, nella Cappella di Santa Marta, Papa Francesco ha celebrato la messa, dedicando gran parte dell'omelia alla delicata questione degli abusi sessuali commessi da membri della Chiesa. Il Pontefice ha ribadito con forza l'impegno della Santa Sede nel contrastare questo flagello e, soprattutto, nell'offrire assistenza e cura alle vittime. Non si è trattato di una semplice condanna, ma di un appello accorato e diretto alla Chiesa intera.
“La Chiesa deve essere un luogo di guarigione, non di ulteriore sofferenza”, ha affermato il Papa, evidenziando la necessità di un cambiamento profondo nella mentalità e nelle prassi ecclesiastiche. Francesco ha sottolineato l'importanza di un ascolto attento e compassionevole verso chi ha subito violenza, insistendo sulla necessità di percorsi di sostegno adeguati, sia a livello spirituale che psicologico. Non si tratta solo di giustizia, ha spiegato, ma di riparazione del danno inferto.
Il Santo Padre ha richiamato l'attenzione sulla responsabilità di tutti i membri della Chiesa, invitando a una maggiore vigilanza e a una collaborazione attiva nella prevenzione dei futuri abusi. Ha ricordato l'importanza della formazione dei sacerdoti e delle figure di autorità all'interno della comunità ecclesiale, sottolineando la necessità di un'educazione alla protezione dei minori e delle persone vulnerabili. La trasparenza e la collaborazione con le autorità civili sono state altresì indicate come punti chiave per affrontare efficacemente il problema.
L'omelia di oggi è solo l'ultima di una serie di interventi del Papa su questo tema, a dimostrazione della sua ferma volontà di contrastare gli abusi sessuali nella Chiesa e di offrire sostegno concreto alle vittime. L'impegno per la protezione dei minori e delle persone vulnerabili resta una priorità assoluta per la Santa Sede, e l'appello di Papa Francesco rappresenta un ulteriore monito affinché la Chiesa diventi un luogo sicuro per tutti.
Per approfondire il tema della lotta agli abusi nella Chiesa e per conoscere i percorsi di supporto alle vittime, è possibile consultare il sito ufficiale della Santa Sede: https://www.vatican.va/
(