I libri, baluardo della libertà: Mattarella

I libri, baluardo della libertà: Mattarella

Mattarella riceve gli editori: "I libri, presidio fondamentale della libertà"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Quirinale una delegazione dell'Associazione Italiana Editori. L'incontro, caratterizzato da un clima di cordiale e proficua discussione, si è concentrato sull'importanza del libro e del settore editoriale per la crescita culturale e democratica del Paese.

"Il libro rappresenta un presidio fondamentale della libertà d'espressione e del pensiero", ha affermato il Presidente Mattarella nel corso del colloquio, sottolineando il ruolo cruciale degli editori nella diffusione della conoscenza e nella formazione di una cittadinanza consapevole. Il Capo dello Stato ha inoltre evidenziato l'esigenza di tutelare e promuovere la lettura, soprattutto tra le giovani generazioni, facilitando l'accesso ai libri e sostenendo le iniziative che ne favoriscono la diffusione.

Durante l'incontro, sono stati affrontati temi cruciali per il settore editoriale italiano, tra cui le sfide poste dalla trasformazione digitale e la necessità di adeguare le politiche culturali alle nuove esigenze del mercato. La delegazione dell'Associazione Italiana Editori ha illustrato le proprie proposte per favorire la crescita del settore, ponendo l'accento sull'importanza degli investimenti nella produzione di opere di qualità e sulla necessità di un sostegno pubblico mirato a garantire la pluralità dell'offerta editoriale.

Mattarella si è dimostrato attento alle problematiche esposte, ribadendo l'impegno delle istituzioni a sostenere il mondo del libro e a promuovere la lettura come valore fondamentale per la crescita del Paese. L'incontro, durato oltre un'ora, si è concluso con un clima di reciproca soddisfazione, confermando l'attenzione del Presidente della Repubblica per il ruolo sociale e culturale del settore editoriale italiano.

La conversazione ha toccato anche l'argomento della protezione del diritto d'autore e la lotta alla pirateria, problematiche considerate dalla delegazione dell'Associazione Italiana Editori come fondamentali per la sopravvivenza e lo sviluppo del settore. Il Presidente Mattarella ha ribadito l'importanza di contrastare efficacemente queste forme di illegalità, garantendo una giusta remunerazione agli autori e agli editori.

L'incontro rappresenta un importante segnale di attenzione nei confronti del mondo editoriale, confermando il ruolo centrale dei libri e della lettura nella costruzione di una società più informata e consapevole. Si attende ora che le istituzioni traducano gli impegni presi in concrete azioni a sostegno del settore.

(25-03-2025 16:00)