Franceschini: solo il cognome materno per i figli

Franceschini propone risarcimento per ingiustizia secolare: solo il cognome materno per i figli?
Una proposta del senatore del Partito Democratico Dario Franceschini sta suscitando un acceso dibattito: un risarcimento per l'ingiustizia secolare subita dalle donne e l'introduzione di una norma che consentirebbe ai figli di portare solo il cognome della madre.
"È giunto il momento di riconoscere e riparare un torto storico", ha dichiarato Franceschini in un'intervista rilasciata a Repubblica. La proposta, presentata come emendamento a un disegno di legge in discussione, mira a compensare le discriminazioni subite dalle donne nel corso dei secoli, in particolare riguardo al diritto di trasmettere il proprio cognome ai figli. Secondo il senatore, l'attuale sistema, che prevede la possibilità di scegliere tra il cognome paterno o quello materno o entrambi, perpetuerebbe una forma di subordinazione femminile.
La proposta di Franceschini non si limita al risarcimento economico, ma prevede una vera e propria riforma del diritto di famiglia. "L'attribuzione del solo cognome materno – ha spiegato il senatore – rappresenta un passo fondamentale verso una maggiore equità di genere." L'emendamento, però, ha già incontrato forti opposizioni da parte di diverse forze politiche, che lo considerano una misura eccessiva e potenzialmente destabilizzante per le tradizioni familiari italiane.
Critiche e controproposte si stanno già accumulando. Alcuni critici sottolineano la complessità di definire i criteri per il risarcimento, mentre altri mettono in discussione la necessità di una scelta così radicale come l'abolizione del cognome paterno. Si prospettano accesi dibattiti parlamentari nelle prossime settimane. La discussione si estende anche al merito della scelta del cognome: alcuni sostengono la necessità di una maggiore libertà di scelta per i genitori, altri ritengono che la legge debba garantire un'uguaglianza sostanziale, superando la presunta superiorità del cognome paterno.
Il dibattito pubblico è infuocato. Sui social media, l'hashtag #CognomeMaterno sta raccogliendo centinaia di commenti, con opinioni fortemente contrapposte. Si tratta di un tema complesso che tocca valori profondamente radicati nella società italiana, e la proposta di Franceschini apre una discussione destinata a durare a lungo, andando ben oltre l'aspetto puramente giuridico.
L'evoluzione del dibattito e le possibili modifiche all'emendamento saranno oggetto di attento monitoraggio.
(