Ecco un titolo possibile: **Sumy nel mirino di Mosca: una mossa per il controllo delle regioni occupate?**

```html
Putin Inchiodato alla Strategia della Terra Bruciata: Sumy come Moneta di Scambio per le Regioni Annese?
BRLa situazione in Ucraina si fa sempre più incandescente, con il Cremlino che sembra intenzionato a non cedere un solo metro quadrato dei territori che ha formalmente annesso, nonostante il controllo sul campo sia tutt'altro che completo. La chiave di volta di questa strategia, secondo analisti geopolitici, risiede nella percezione che Vladimir Putin ha della sua stessa leadership: una sconfitta sui territori annessi, Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia, equivarrebbe a un colpo mortale alla sua immagine interna e internazionale.BRLe recenti offensive russe nell'oblast di Sumy, regione al confine nord-orientale dell'Ucraina, vengono lette da molti come un tentativo di destabilizzazione e di esercitare pressione su Kiev. L'obiettivo, secondo fonti non confermate ma insistenti, sarebbe quello di creare una situazione di "do ut des": attacchi a Sumy per ottenere, in cambio, un riconoscimento implicito o esplicito, da parte ucraina e occidentale, dell'annessione delle quattro regioni contese.BR"Putin non può permettersi di ritirarsi", ha affermato un esperto di politica russa che ha preferito rimanere anonimo. "Il rischio per lui è troppo alto. Ecco perché stiamo assistendo a una strategia di logoramento, volta a fiaccare la resistenza ucraina e a costringere il mondo a negoziare alle sue condizioni."BRL'escalation a Sumy, con bombardamenti mirati su infrastrutture civili e militari, ha provocato una forte condanna da parte della comunità internazionale. Tuttavia, resta da vedere se questa condanna si tradurrà in un'azione concreta in grado di dissuadere il Cremlino dai suoi piani. La posta in gioco è alta: non solo il futuro dell'Ucraina, ma anche la stabilità dell'intero ordine internazionale.BRArticolo aggiornato al [data odierna]```(