**Dopo Istanbul, il governo turco punta ora al sindaco di Ankara.**

```html
Ankara nel mirino: Yavaş, l'astro nascente dell'opposizione turca?
L'arresto del sindaco di Istanbul ha scosso le fondamenta della politica turca e proietta un'ombra cupa sulle prossime elezioni. Ma se da un lato si consuma una manovra che appare a molti come un tentativo di silenziare voci critiche, dall'altro emerge con forza la figura di un altro sindaco, quello di Ankara: Mansur Yavaş.
Considerato un esponente di spicco dell'opposizione, Yavaş ha saputo conquistare il consenso nella capitale, tradizionalmente roccaforte del partito al potere. La sua gestione, improntata alla trasparenza e all'efficienza, ha riscosso apprezzamento anche tra gli elettori moderati e delusi dalla politica tradizionale. Questo lo rende un potenziale sfidante per la leadership del paese, un'alternativa credibile al "raìs", in un clima politico sempre più polarizzato.
Le prossime mosse del governo saranno cruciali per capire se l'obiettivo è realmente quello di limitare l'influenza dell'opposizione anche ad Ankara. Un'escalation di misure repressive nei confronti di Yavaş potrebbe, paradossalmente, rafforzare la sua immagine e trasformarlo in un simbolo della resistenza democratica.
La situazione è in continua evoluzione e gli occhi della comunità internazionale sono puntati sulla Turchia, per capire se il paese è destinato a imboccare una china autoritaria o se saprà preservare i principi dello stato di diritto.
Aggiornamenti seguiranno.
```(