Strane spirali notturne: un'anomalia atmosferica o il Falcon 9?

Strane spirali notturne: un

Il mistero della spirale celeste svelato: è opera di SpaceX!

Una misteriosa spirale luminosa ha solcato i cieli di mezza Europa nella serata di ieri, generando stupore e alimentando le più fantasiose ipotesi. Da fenomeni atmosferici inusuali a presagi apocalittici, la rete è stata letteralmente invasa da congetture di ogni tipo. Ma la verità, come spesso accade, è meno spettacolare, pur rimanendo affascinante: la spirale è stata creata dal secondo stadio di un razzo Falcon 9 di SpaceX.

Il lancio, avvenuto alle 18:48 ora locale da Cape Canaveral in Florida, aveva lo scopo di portare in orbita un satellite militare. Secondo gli esperti, la spirale è il risultato dell'espulsione controllata del propellente residuo del secondo stadio del razzo. Questo processo, seppur non insolito, ha prodotto un effetto visivo di rara bellezza, visibile persino a centinaia di chilometri di distanza. La luce iridescente è stata causata dalla riflessione della luce solare sulle particelle di propellente congelate, creando un'inusuale e suggestiva spirale che si è estesa per diversi minuti.

La visibilità eccezionale del fenomeno è stata probabilmente favorita dalle condizioni atmosferiche favorevoli, con un cielo sereno in gran parte d'Europa. Numerose testimonianze e immagini condivise sui social media mostrano l'incredibile spettacolo, trasformando un evento tecnico in un momento di condivisione collettiva. La conferma della provenienza del fenomeno è arrivata da diverse fonti indipendenti, tra cui l'analisi delle traiettorie dei lanci spaziali e le immagini satellitari.

Questo evento ci ricorda la potenza e la bellezza della tecnologia spaziale moderna, e come anche azioni apparentemente ordinarie possono generare spettacoli straordinari. Sebbene la spiegazione scientifica sia ora chiara, la spirale celeste lascerà comunque un segno indelebile nella memoria di chi ha avuto la fortuna di assistere a questo fenomeno unico nel suo genere. L'evento, seppur inaspettato, conferma la capacità di SpaceX di raggiungere nuovi traguardi nell'esplorazione spaziale, lasciandoci ancora una volta a contemplare il fascino dell'universo e delle sue misteriose meraviglie.

Per approfondire: Sito ufficiale SpaceX

(25-03-2025 06:36)