Tragedia in fabbrica: operaio di 50 anni muore schiacciato da un nastro trasportatore

Tragedia in fabbrica: operaio di 50 anni muore schiacciato da un nastro trasportatore

Tragedia sul lavoro a Sant'Antonio Abate: operaio muore incastrato in un nastro trasportatore

Una tragedia sul lavoro ha sconvolto Sant'Antonio Abate, in provincia di Napoli. Un operaio di 50 anni, dipendente di una ditta di smaltimento rifiuti, ha perso la vita questa mattina rimanendo incastrato nel nastro trasportatore di un impianto di trattamento.
L'incidente si è verificato intorno alle ore 9:00 presso l'azienda dove l'uomo lavorava da diversi anni. Secondo le prime ricostruzioni, riportate dagli inquirenti sul posto, l'operaio sarebbe rimasto accidentalmente coinvolto nel meccanismo del nastro, subendo ferite gravissime.
I soccorsi, allertati dai colleghi, sono giunti tempestivamente sul luogo, ma purtroppo per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Il personale medico del 118 ha potuto solo constatare il decesso.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, che hanno avviato le indagini per accertare l'esatta dinamica dell'accaduto e per stabilire eventuali responsabilità. L'area è stata immediatamente sequestrata per consentire gli accertamenti tecnici.
Le indagini si concentreranno anche sulle misure di sicurezza presenti nell'impianto, per verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro. L'incidente riapre il dibattito sulle condizioni di lavoro in molti settori, e in particolare su quelli ad alto rischio come quello dello smaltimento rifiuti.
La notizia ha profondamente scosso la comunità di Sant'Antonio Abate, dove l'operaio era conosciuto e stimato. Il sindaco ha espresso le più sentite condoglianze alla famiglia, manifestando anche la vicinanza dell'amministrazione comunale in questo momento di profondo dolore.
La tragedia sottolinea ancora una volta la necessità di un'attenzione costante alla sicurezza nei luoghi di lavoro, per evitare che si ripetano simili drammi. La prevenzione degli infortuni, attraverso controlli rigorosi e formazione adeguata del personale, è fondamentale per garantire la salvaguardia della vita dei lavoratori.
Si attendono ulteriori sviluppi dalle indagini delle autorità competenti. Nel frattempo, la comunità locale si stringe attorno alla famiglia dell'operaio, vittima di una morte assurda e improvvisa.
È possibile consultare ulteriori informazioni sulla sicurezza sul lavoro presso il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: https://www.lavoro.gov.it/

(25-03-2025 07:39)