Incendio doloso? Distrutti due stabilimenti balneari a Ostia

Incendio doloso? Distrutti due stabilimenti balneari a Ostia

Incendio doloso a Ostia: Fiamme alle Dune e al Belsito, sospetti di collegamento

Ostia, 24 Agosto 2024 - Un'ondata di incendi ha colpito gli stabilimenti balneari di Ostia nella giornata di ieri. Sei cabine dello stabilimento Le Dune sono andate completamente distrutte nel pomeriggio, mentre in serata è stata la volta di una cabina del Belsito, situato in Piazza Sirio. Gli episodi, avvenuti a poche ore di distanza, hanno immediatamente acceso i sospetti di un collegamento, con gli inquirenti che stanno valutando l'ipotesi del dolo.

Secondo alcune indiscrezioni, entrambi gli stabilimenti balneari sarebbero in lotta contro l'applicazione della direttiva Bolkestein e la conseguente liberalizzazione del settore. Questa situazione di tensione, legata alla concessione demaniale marittima, potrebbe aver creato un clima di forte conflittualità, alimentando la pista del dolo come principale ipotesi investigativa.

"È un fatto gravissimo", ha dichiarato un rappresentante degli stabilimenti balneari colpiti, "che mette a rischio non solo le attività economiche ma anche la sicurezza di bagnanti e lavoratori. Ci aspettiamo che le autorità facciano chiarezza al più presto e identifichino i responsabili."

Le indagini, coordinate dalla Procura di Roma, sono ancora in corso. I Carabinieri stanno acquisendo testimonianze e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, per ricostruire l'esatta dinamica degli incendi e individuare eventuali responsabili. L'obiettivo è accertare se si tratti di episodi isolati o se facciano parte di un piano più ampio.

La lotta contro la Bolkestein: La direttiva europea, che prevede l'apertura delle concessioni demaniali alla concorrenza, è al centro di un acceso dibattito in Italia. Molti operatori del settore, come gli stabilimenti balneari di Ostia, temono di perdere il proprio lavoro a causa di questa liberalizzazione, denunciando la mancanza di tutele e chiarezza normativa.

L'episodio di ieri a Ostia si aggiunge ad altre segnalazioni di tensioni e proteste nel settore, rendendo ancora più urgente la necessità di una soluzione politica che tuteli gli interessi delle imprese e garantisca la sicurezza pubblica. La situazione richiede una risposta tempestiva e incisiva da parte delle istituzioni, per evitare che simili episodi si ripetano.

Per approfondire la questione della direttiva Bolkestein e il suo impatto sul settore balneare italiano, si consiglia di consultare il sito del Governo Italiano e le risorse disponibili online.

(25-03-2025 06:16)