Ecco un titolo riformulato: **Tensione al Beccaria: principio d'incendio e scontri nel penitenziario minorile, contusi due poliziotti.**

Ecco un titolo riformulato:

**Tensione al Beccaria: principio d

```html

Milano: Rivolta al Beccaria, Fiamme Domate e Situazione Rientrata

Il carcere minorile Beccaria di Milano è stato teatro di una violenta rivolta questo pomeriggio, scatenata da un principio di incendio. Le fiamme, prontamente sedate dai vigili del fuoco, avevano generato un clima di forte tensione all'interno dell'istituto.

Secondo le prime ricostruzioni, ignoti hanno appiccato il fuoco a delle suppellettili, causando un denso fumo che ha reso necessaria l'evacuazione parziale di alcune aree del penitenziario. Due agenti di polizia penitenziaria sono rimasti feriti, fortunatamente in maniera non grave, e sono stati immediatamente soccorsi. Anche alcuni detenuti, un medico e altri agenti sono stati sottoposti a controlli medici per accertare eventuali danni da inalazione di fumo.

La situazione è ora sotto controllo e la normalità è stata ripristinata. Le forze dell'ordine stanno indagando per accertare le responsabilità dell'accaduto e per identificare i responsabili dell'incendio.

Il Tg3 ha intervistato in esclusiva don Gino Rigoldi, storico cappellano del Beccaria, che ha espresso la sua preoccupazione per la situazione all'interno del carcere e ha lanciato un appello al dialogo e alla pacificazione. Don Rigoldi ha sottolineato l'importanza di offrire ai giovani detenuti concrete opportunità di reinserimento sociale e di evitare che la detenzione si trasformi in una spirale di violenza.

L'episodio riapre il dibattito sulle condizioni delle carceri minorili italiane e sulla necessità di interventi urgenti per garantire la sicurezza degli operatori penitenziari e il rispetto dei diritti dei detenuti. Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.

```

(24-03-2025 19:58)