Carcere Beccaria: incendio domato dai Vigili del fuoco

Incendio al Beccaria: Cinque intossicati, Vigili del fuoco intervengono d'urgenza
Milano, 27 Marzo 2024 - Un nuovo incendio ha colpito il carcere minorile Beccaria di Milano, provocando l'intossicazione di cinque persone. Secondo i Vigili del fuoco, intervenuti con sette mezzi, la situazione è stata rapidamente posta sotto controllo, evitando conseguenze più gravi.
"Sono stati intossicati cinque persone: quattro detenuti minorenni e un agente della polizia penitenziaria", ha dichiarato un portavoce dei Vigili del fuoco al termine dell'intervento. Tutti i coinvolti hanno riportato lievi intossicazioni da fumo e sono stati prontamente soccorsi dal personale sanitario presente sul posto e trasportati in ospedale per accertamenti. Le loro condizioni non destano preoccupazione.
Questo è il secondo episodio di incendio che interessa la struttura in poco più di due settimane. Lo scorso 13 marzo, un precedente incendio aveva causato lievi ferite a quattro minorenni detenuti e ad un agente della polizia penitenziaria. L'episodio di oggi solleva nuovamente preoccupazioni sulla sicurezza all'interno del carcere Beccaria, e sulle condizioni di vita dei minorenni detenuti.
Le indagini sono già in corso per accertare le cause di questo nuovo incendio. Le autorità competenti stanno esaminando attentamente le circostanze dell'accaduto per capire se si tratti di un episodio accidentale o doloso. Verranno verificate le procedure di sicurezza interne e valutate eventuali carenze nel sistema di prevenzione incendi.
L'incendio di oggi ha costretto all'evacuazione di una parte del carcere, causando momenti di apprensione tra i detenuti e il personale. La rapidità dell'intervento dei Vigili del fuoco è stata fondamentale per limitare i danni e prevenire conseguenze più gravi. "Siamo intervenuti tempestivamente e con efficacia, mettendo in sicurezza la struttura e assistendo le persone coinvolte" ha sottolineato il portavoce dei Vigili del fuoco, ribadendo la situazione sotto controllo.
L'episodio apre un dibattito sulle condizioni di sicurezza e sulle eventuali necessità di interventi strutturali e di potenziamento delle misure di prevenzione all'interno del carcere minorile Beccaria di Milano. La situazione verrà monitorata attentamente nei prossimi giorni.
(