Amanda Knox: "Free", l'Italia e l'ombra di Mignini

Amanda Knox: "Free", l

In esclusiva per il Tg1: Amanda Knox, "Mi sento libera perché sono innocente"

Roma, 2024 - In un'intervista esclusiva concessa al Tg1 in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro, "Free", Amanda Knox, la studentessa americana accusata e poi definitivamente assolta per l'omicidio di Meredith Kercher, ripercorre la sua drammatica esperienza in Italia. "Mi sento finalmente libera, perché sono innocente", dichiara con fermezza Knox, a distanza di anni dalla sentenza definitiva del 2015 che ha chiuso un capitolo doloroso e complesso della sua vita.

Nel libro, Knox non si limita a ricostruire l'iter processuale, ma offre una testimonianza intima e personale di un periodo che ha segnato indelebilmente la sua esistenza. Descrive il suo arrivo in Italia, l'amicizia con Meredith, il terrore delle accuse e l'orrore della reclusione. Parla della sua battaglia per dimostrare la propria innocenza, affrontando un sistema giudiziario che, secondo il suo racconto, l'ha spesso ostacolata.

Un capitolo del libro è dedicato all'allora pubblico ministero Giuliano Mignini, con cui la Knox afferma di aver instaurato un rapporto inaspettato e controverso. "Nonostante tutto, ho trovato degli aspetti positivi nella mia esperienza italiana, tra cui alcuni incontri inaspettati, come quello con il PM Mignini. Questo aspetto è descritto nel libro in modo da permettere al lettore di capire meglio il contesto in cui tutto è avvenuto", afferma Knox, senza entrare nei dettagli, lasciando al lettore il compito di scoprirne di più leggendo "Free".

L'intervista completa andrà in onda stasera sul Tg1, ma già dalle anticipazioni si percepisce la forza e la determinazione di una donna che, dopo anni di battaglie legali e mediatiche, sembra finalmente aver ritrovato la serenità. Knox conclude l'intervista con un appello alla comprensione e al rispetto per la memoria di Meredith Kercher, ribadendo la propria estraneità ai fatti e la sofferenza per la perdita di una persona che considerava un'amica.

Il libro "Free", edito da [nome casa editrice], promette di essere un documento importante per comprendere una vicenda giudiziaria che ha appassionato e diviso l'opinione pubblica internazionale per anni. La pubblicazione è attesa con grande interesse, anche per la prospettiva inedita che offre sul controverso caso Kercher e sul sistema giudiziario italiano.

(24-03-2025 21:42)