TB infantile in crescita: Europa in stato di allerta.

```html
Allarme Tubercolosi: In Europa Crescono i Casi, Soprattutto tra i Bambini
Un campanello d'allarme risuona in Europa: la tubercolosi è in recrudescenza. Secondo recenti stime, nel 2023 si è registrato un aumento di oltre 650 casi rispetto all'anno precedente, una tendenza preoccupante che desta l'attenzione degli esperti di sanità pubblica.
La situazione è resa ancora più complessa da un dato allarmante: per 1 paziente su 5 non si hanno informazioni certe sul completamento della terapia. Questo fattore cruciale rischia di alimentare la farmaco-resistenza, una delle sfide più ardue nella lotta contro questa malattia infettiva.
L'aumento dei casi di tubercolosi pediatrica è particolarmente inquietante. Si stima che i casi tra i bambini siano aumentati del 10 per cento. Questa vulnerabilità dei più piccoli richiede un'attenzione specifica e interventi mirati per la diagnosi precoce e la prevenzione.
Gli esperti sottolineano l'importanza di rafforzare i sistemi di sorveglianza epidemiologica e di investire nella ricerca di nuovi farmaci e strategie terapeutiche. È fondamentale garantire l'accesso universale alle cure e promuovere campagne di sensibilizzazione per informare la popolazione sui sintomi e sui rischi della tubercolosi.
La tubercolosi, una malattia che sembrava essere stata relegata al passato, torna a minacciare la salute pubblica. Solo un impegno congiunto di istituzioni, operatori sanitari e cittadini può arginare questa pericolosa tendenza e proteggere le generazioni future.
Per maggiori informazioni sulla tubercolosi e sulle misure di prevenzione, è possibile consultare il sito dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Restiamo vigili e impegniamoci a contrastare questa minaccia per la salute pubblica.
```(