Mattarella inaugura ad Agricoltura È, la manifestazione romana

Mattarella inaugura ad Agricoltura È, la manifestazione romana

Agricoltura È: Mattarella inaugura a Roma la grande kermesse su cibo, ambiente e Made in Italy

Roma, si è aperta oggi, la manifestazione "Agricoltura È", un grande evento dedicato all'energia, alla sicurezza alimentare, alla tutela ambientale, alla qualità della vita e alla promozione del Made in Italy. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato la kermesse, sottolineando l'importanza di un'agricoltura sostenibile e innovativa per il futuro del Paese. Più di 40 stand, allestiti nel cuore della capitale, offrono al pubblico un'ampia panoramica sulle eccellenze del settore agroalimentare italiano e sulle nuove frontiere della ricerca e della tecnologia applicate all'agricoltura.

L'evento, aperto al pubblico dalle 9 alle 22, rappresenta un'occasione unica per conoscere da vicino i produttori, assaggiare prodotti tipici di ogni regione, partecipare a workshop e convegni tematici, e approfondire le tematiche cruciali legate alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza alimentare. La manifestazione si propone come un punto di incontro tra istituzioni, aziende, ricercatori e cittadini, per favorire il dialogo e la condivisione di idee e best practices.

Tra gli argomenti trattati, un focus particolare è dedicato all'innovazione tecnologica in agricoltura, con particolare attenzione all'utilizzo di tecniche di precisione per ottimizzare la produzione e ridurre l'impatto ambientale. Inoltre, ampio spazio è riservato alla promozione del consumo consapevole e alla lotta allo spreco alimentare, tematiche sempre più cruciali in un contesto di cambiamenti climatici globali. La manifestazione ospita anche numerosi eventi collaterali, tra cui degustazioni guidate, cooking show e laboratori per bambini, rendendo "Agricoltura È" un'esperienza coinvolgente per tutta la famiglia.

Il Presidente Mattarella, nel suo discorso inaugurale, ha evidenziato l'importanza strategica del settore agroalimentare italiano, non solo per l'economia nazionale, ma anche per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico del Paese. L'impegno del governo e delle istituzioni è quello di sostenere lo sviluppo di un'agricoltura moderna, competitiva e rispettosa dell'ambiente, capace di garantire la sicurezza alimentare e promuovere il Made in Italy nel mondo. "Agricoltura È" si configura dunque come una vetrina di eccellenza, un'occasione per celebrare il talento e la passione degli agricoltori italiani e per guardare al futuro con fiducia e ottimismo.

Per maggiori informazioni sulla manifestazione e sul programma completo degli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale (sostituire con link ufficiale se disponibile).

(24-03-2025 10:51)