Mattarella: "Buon senso sui dazi", appello all'Agricoltura È a Roma

Mattarella: "Buon senso sui dazi", appello all

Agricoltura È: Roma ospita tre giorni di dibattito su energia, cibo e futuro

Roma si trasforma nel cuore pulsante del dibattito nazionale sull'agricoltura sostenibile, la sicurezza alimentare, la tutela ambientale e la promozione del Made in Italy. Per tre giorni, la Capitale ha ospitato la manifestazione “Agricoltura È”, un evento di grande rilevanza che ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore, rappresentanti istituzionali e aziende.

Più di 40 stand hanno animato il ricco programma, offrendo ai visitatori l'opportunità di approfondire tematiche cruciali per il futuro del nostro Paese. Dai modelli agricoli innovativi alla lotta agli sprechi alimentari, passando per le sfide della transizione energetica e la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane, “Agricoltura È” ha rappresentato un'occasione unica per confrontarsi e costruire un futuro più sostenibile.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presenziato all'inaugurazione, sottolineando l'importanza di un'agricoltura moderna e responsabile. Nel suo discorso, il Capo dello Stato ha ricordato il coraggio degli statisti che hanno dato vita all'Europa, un'unione che oggi deve affrontare le sfide globali con unità e determinazione.

Mattarella si è espresso anche sulle tensioni commerciali internazionali e sui dazi, auspicando che “prevalga il buon senso” per garantire la stabilità dei mercati e tutelare il settore agricolo italiano, un settore strategico per l'economia nazionale.

L'evento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo politico e istituzionale, oltre che di esperti e ricercatori che hanno contribuito ad arricchire il dibattito con contributi scientifici e analisi di scenario. Tra i temi affrontati, particolare attenzione è stata dedicata alla necessità di investire in ricerca e innovazione per migliorare la produttività e la competitività del settore agricolo italiano, promuovendo allo stesso tempo pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente.

“Agricoltura È” non si è limitata ad essere un semplice evento fieristico, ma si è configurata come un vero e proprio momento di confronto e di riflessione, fondamentale per orientare le politiche future del settore agroalimentare italiano verso un modello di sviluppo più sostenibile, equo e resiliente alle sfide climatiche e geopolitiche.

La manifestazione ha inoltre offerto l'opportunità di gustare e apprezzare le eccellenze del Made in Italy, confermando ancora una volta l'importanza del settore agroalimentare per la nostra economia e per la nostra cultura.

(24-03-2025 12:50)