Fosse Ardeatine: omaggio del Presidente Mattarella

Fosse Ardeatine: omaggio del Presidente Mattarella

Mattarella e La Russa alle Fosse Ardeatine: Ricordare per non dimenticare

Roma, 24 marzo 2024 - Un silenzio commosso ha avvolto le Fosse Ardeatine oggi, in occasione dell'81° anniversario del terribile eccidio. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Presidente della Camera dei Deputati, Ignazio La Russa, hanno partecipato alla toccante cerimonia commemorativa, deponendo una corona d'alloro in ricordo delle 335 vittime, tra militari, civili e ebrei, trucidate dalle SS naziste il 24 marzo 1944.

"Un atto di barbarie inaudita, una ferita profonda nella storia d'Italia che non possiamo e non dobbiamo dimenticare", ha affermato il Presidente Mattarella, con la voce carica di emozione, nel breve discorso pronunciato dinanzi al monumento commemorativo. Le sue parole, semplici ma intense, hanno sottolineato l'importanza di mantenere viva la memoria di questa tragedia, come monito per le future generazioni e a perenne testimonianza del valore della pace e della libertà. La presenza del Capo dello Stato e della Presidente della Camera ha confermato ancora una volta l'impegno istituzionale a preservare la memoria di questo evento cruciale della storia italiana.

La cerimonia, sobria ed emozionante, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, rappresentanti delle associazioni partigiane e dei familiari delle vittime. Un lungo applauso ha salutato la deposizione della corona d'alloro, un gesto simbolico di rispetto e di profonda commozione davanti al luogo che custodisce il ricordo di una delle pagine più oscure della nostra storia.

La commemorazione alle Fosse Ardeatine non è solo un atto dovuto, ma un impegno morale collettivo a contrastare ogni forma di violenza e di intolleranza. Ricordare le vittime, conoscere la loro storia, è fondamentale per costruire un futuro fondato sui valori della democrazia, della giustizia e della pace. È un invito a riflettere sulla fragilità della pace e sulla necessità di custodire gelosamente la memoria, per impedire che simili orrori possano ripetersi. Sito web del Quirinale per maggiori informazioni sulle attività del Presidente Mattarella.

Il silenzio delle Fosse Ardeatine, oggi, ha risuonato come un potente messaggio di speranza: la speranza che la memoria di questa tragedia possa contribuire a costruire un futuro migliore, un futuro dove la violenza e l'odio non abbiano più spazio.

(24-03-2025 06:58)