Scontro a Istanbul: manifestanti pro-sindaco affrontano le forze dell'ordine

Scontro a Istanbul: manifestanti pro-sindaco affrontano le forze dell

Imamoglu Candidato Presidente: Scontri a Istanbul

Istanbul, Turchia - Il Partito Repubblicano Popolare (CHP), principale partito di opposizione in Turchia, ha ufficialmente designato Ekrem İmamoğlu, attuale sindaco di Istanbul, come proprio candidato unico per le elezioni presidenziali del 2028. L'annuncio, accolto con entusiasmo da molti sostenitori, è stato però seguito da scontri violenti tra la polizia e manifestanti che si sono radunati per esprimere il loro appoggio al candidato.

"Questa è una giornata storica per la Turchia," ha dichiarato un portavoce del CHP in una conferenza stampa. "İmamoğlu rappresenta la speranza di un futuro migliore, un futuro di giustizia, democrazia e prosperità per tutti i cittadini turchi." La scelta di İmamoğlu, figura popolare e nota per la sua gestione di Istanbul, è vista come una mossa strategica per contrastare la forte leadership del Presidente Erdoğan.

La designazione, però, non è stata priva di tensioni. Immediatamente dopo l'annuncio, centinaia di persone si sono riversate nelle strade di Istanbul per celebrare la candidatura. La situazione è però degenerata rapidamente, con la polizia che ha risposto alla manifestazione con un massiccio impiego di idranti e gas lacrimogeni. Testimoni oculari riportano scene di caos e violenza, con numerosi feriti tra i manifestanti. Immagini diffuse sui social media mostrano momenti di forti scontri tra i manifestanti e le forze dell'ordine. Le autorità turche non hanno ancora rilasciato un comunicato ufficiale sul numero esatto dei feriti.

La scelta di İmamoğlu rappresenta una sfida significativa per il Presidente Erdoğan, che si prepara a una probabile riconferma. La popolarità del sindaco di Istanbul, soprattutto tra i giovani e gli elettori delle grandi città, costituisce un ostacolo importante per la rielezione del leader del partito AK. Le elezioni del 2028 si preannunciano quindi come un momento cruciale per il futuro politico della Turchia.

La situazione a Istanbul rimane tesa. Si attendono ulteriori sviluppi e una valutazione più completa dell'impatto degli scontri sulla campagna elettorale che si prospetta lunga e complessa.

Seguiremo gli eventi in Turchia e aggiorneremo costantemente con le ultime notizie.

(24-03-2025 14:17)