Scontro a Istanbul: manifestanti pro-sindaco affrontano la polizia

Scontro a Istanbul: manifestanti pro-sindaco affrontano la polizia

Imamoglu Candidato Presidente: Scontri a Istanbul

Istanbul, [Data attuale] - La nomina di Ekrem İmamoğlu, sindaco di Istanbul, come candidato unico del Partito Repubblicano Popolare (CHP), principale partito di opposizione in Turchia, per le elezioni presidenziali del 2028, ha innescato violenti scontri tra manifestanti a sostegno del sindaco e le forze di polizia.

La decisione, annunciata ufficialmente ieri, è stata accolta con entusiasmo da una parte consistente dell'opposizione turca, che vede in İmamoğlu la figura più adatta a sfidare il Presidente Recep Tayyip Erdoğan. La sua popolarità a Istanbul, ottenuta con due vittorie elettorali contro i candidati del partito al governo, lo ha proiettato sulla scena nazionale come una figura carismatica e capace di unificare le diverse fazioni dell'opposizione.

Tuttavia, l'annuncio è stato seguito da una dura repressione. Centinaia di manifestanti, molti dei quali giovani, sono scesi in piazza per esprimere il loro appoggio a İmamoğlu, chiedendo un cambiamento politico nel Paese. La risposta delle autorità è stata immediata e brutale. Testimoni oculari riportano l'utilizzo di idranti ad alta pressione e gas lacrimogeni contro la folla, causando numerosi feriti.

Immagini diffuse sui social media mostrano scene di caos e violenza: manifestanti in fuga dalle cariche della polizia, strade invase da fumo e lacrime. Sono ancora in corso le verifiche sul numero esatto dei feriti e degli arrestati.

Questa escalation della tensione evidenzia il clima politico teso che caratterizza la Turchia in vista delle prossime elezioni. La scelta di İmamoğlu rappresenta una sfida diretta all'egemonia di Erdoğan, e la reazione repressiva da parte delle autorità dimostra la determinazione del governo a mantenere il controllo.

Il CHP, dal canto suo, ha condannato la violenza utilizzata dalla polizia e ha espresso solidarietà ai manifestanti feriti. Il partito ha inoltre sottolineato la necessità di elezioni libere e trasparenti, in un clima di rispetto dei diritti fondamentali e della libertà di espressione.

La situazione a Istanbul rimane delicata, con il rischio di ulteriori scontri nelle prossime ore e giorni. L'attenzione della comunità internazionale è rivolta alla Turchia, dove si attende una risposta chiara e inequivocabile da parte del governo sull'utilizzo della forza contro manifestanti pacifici. La sfida elettorale del 2028 si preannuncia già infuocata.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo costantemente questa notizia.

(24-03-2025 14:17)