Scontri a Istanbul: manifestanti pro-sindaco affrontano le forze dell'ordine

Imamoğlu Candidato Presidente: Scontri a Istanbul
Istanbul, Turchia - Una decisione che scuote la scena politica turca: il Partito Repubblicano del Popolo (CHP), principale partito di opposizione, ha ufficialmente nominato Ekrem İmamoğlu, sindaco di Istanbul, come suo candidato unico per le elezioni presidenziali del 2028. L'annuncio, accolto con entusiasmo da molti sostenitori, è stato però immediatamente seguito da scontri violenti tra polizia e manifestanti.
La scelta di Imamoglu, figura popolare e carismatica, rappresenta una sfida diretta al presidente Erdoğan. La sua popolarità a Istanbul, ottenuta grazie a politiche sociali e infrastrutturali apprezzate dalla popolazione, lo rende un avversario temibile. L'obiettivo del CHP è chiaro: unificare l'opposizione sotto un unico candidato forte per contrastare l'influenza del partito di governo, l'AKP.
Ma l'annuncio non è stato privo di conseguenze. Subito dopo la comunicazione ufficiale, centinaia di sostenitori del sindaco si sono riversati nelle strade di Istanbul per celebrare la notizia. La situazione è però rapidamente degenerata. Secondo numerosi testimoni, la polizia ha risposto con l'utilizzo di idranti ad alta pressione e gas lacrimogeni per disperdere la folla, generando scene di caos e scontri.
Numerosi video pubblicati sui social media mostrano immagini forti: manifestanti che corrono cercando riparo dai getti d'acqua, altri che inalano i gas lacrimogeni, e un'atmosfera di forte tensione. Non sono ancora disponibili dati ufficiali sul numero di feriti, ma diverse fonti parlano di decine di persone colpite. Organizzazioni per i diritti umani hanno già condannato la risposta repressiva delle forze dell'ordine.
La scelta di Imamoglu apre un nuovo capitolo nella politica turca. La strada verso le elezioni del 2028 sarà sicuramente lunga e complessa, e gli scontri di oggi preannunciano una campagna elettorale potenzialmente molto accesa. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione politica e come reagirà il governo alla crescente opposizione rappresentata da Imamoğlu. L'impatto di questi eventi sulla stabilità politica della Turchia rimane un interrogativo aperto.
Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo aggiornamenti costantemente.
(