Putin usa i colloqui sull'Ucraina per scopi più vasti: il NYT

Putin usa i colloqui sull

Putin punta a una "road map" più ampia: il NYT svela la strategia russa in Ucraina

Secondo un'analisi del New York Times, Vladimir Putin starebbe utilizzando i colloqui sulla guerra in Ucraina come mezzo per raggiungere obiettivi geopolitici più ampi, rifiutando al momento di modificare le sue condizioni per una conclusione del conflitto. Il giornale americano sostiene che lo Zar stia "prendendo tempo", non intendendo cedere terreno e puntando invece a una sorta di road map per un accordo che vada ben oltre la sola risoluzione del conflitto ucraino.

Questa strategia, secondo il NYT, spiegherebbe anche il recente incontro a Riad tra rappresentanti statunitensi e russi. Non un negoziato diretto sulla guerra, ma una serie di colloqui che il Cremlino considera parte di un piano più vasto. Il concetto chiave, riportato dal giornale, è quello dei "binari separati": da un lato, la guerra in Ucraina, dall'altro, una serie di questioni di ordine internazionale, che Putin vorrebbe affrontare simultaneamente, ottenendo concessioni in vari ambiti.

Cosa si intende per "binari separati"? Si tratta di una strategia che mira a collegare la risoluzione del conflitto ucraino ad altri punti cruciali dell'agenda russa, come la riduzione dell'influenza della NATO nell'Europa orientale o la definizione di nuove sfere di influenza globale. In sostanza, Putin non vuole un semplice cessate il fuoco, ma un accordo che ridefinisca l'ordine mondiale a suo favore. La trattativa sulla guerra in Ucraina diventerebbe, quindi, uno strumento per ottenere vantaggi in altri settori.

L'articolo del New York Times evidenzia come questa strategia di Putin rischi di prolungare il conflitto, alimentando l'incertezza e le tensioni internazionali. La ricerca di una soluzione globale, invece di una risoluzione circoscritta al conflitto ucraino, appare come una scommessa rischiosa, che potrebbe non portare ai risultati sperati dal Cremlino, ma che di certo prolunga la sofferenza del popolo ucraino.

La situazione resta estremamente complessa e delicata. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere se questa strategia di "binari separati" porterà ad un qualche tipo di accordo o se, invece, conducerà ad una ulteriore escalation del conflitto. Seguiremo da vicino gli sviluppi della situazione, analizzando eventuali nuove dichiarazioni ufficiali e le reazioni della comunità internazionale. Fonte: New York Times

(24-03-2025 10:48)