Ecco una possibilità: **Trump detta la linea su Ucraina: "Stop alle armi prima di Pasqua". Il Cremlino frena: "Trattative complesse".**

Ecco una possibilità:

**Trump detta la linea su Ucraina: "Stop alle armi prima di Pasqua". Il Cremlino frena: "Trattative complesse".**

```html

Ucraina: Tregua Pasquale nel Mirino, tra Diktat di Trump e Tentennamenti Russi

Mosca - La situazione in Ucraina resta tesa, con spiragli di speranza offuscati dalla complessità dei negoziati. Mentre l'attenzione internazionale si concentra sulla possibilità di una tregua per il periodo pasquale, emergono nuove dinamiche diplomatiche che vedono protagonisti gli Stati Uniti e la Russia.

Secondo fonti vicine ai negoziati, Donald Trump avrebbe avanzato un'esplicita richiesta sia a Vladimir Putin che a Volodymyr Zelensky: una tregua entro la Pasqua. L'obiettivo sarebbe quello di creare un periodo di calma per favorire un dialogo più costruttivo e, auspicabilmente, avviare un processo di pace duraturo. Resta da vedere se i due leader accetteranno.

Tuttavia, la strada verso una tregua appare tutt'altro che spianata. Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha dichiarato che i negoziati con l'Ucraina sono "difficili" e che al momento la Russia si limita a parlare di uno stop agli attacchi ai siti energetici ucraini, una concessione che, se confermata, potrebbe rappresentare un primo passo verso la distensione. Questa mossa potrebbe essere interpretata come un segnale di buona volontà, ma non è ancora chiaro se sia sufficiente a sbloccare la situazione. Inoltre, non si conoscono ancora le posizioni ufficiali dei due leader coinvolti.

L'eventuale tregua pasquale rappresenterebbe un momento cruciale per valutare la reale volontà delle parti in conflitto di trovare una soluzione pacifica. Sarà fondamentale monitorare attentamente gli sviluppi dei prossimi giorni per capire se la diplomazia riuscirà a prevalere sulle armi.

Aggiornamenti in tempo reale seguiranno.

```

(24-03-2025 04:39)