Zelensky: colloqui fruttuosi con gli USA a Riad

Zelensky: "Spingere Putin a fermare gli attacchi, negoziati utili con gli USA a Riad"
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un appello alla comunità internazionale chiedendo di esercitare pressioni sul presidente russo Vladimir Putin affinché ponga fine agli attacchi contro l'Ucraina. Durante una conferenza stampa a seguito di una visita a Riad, in Arabia Saudita, Zelensky ha sottolineato l'urgenza di una soluzione diplomatica alla crisi. "La pace è possibile solo se la Russia interrompe le sue aggressioni", ha dichiarato Zelensky, aggiungendo che la situazione sul campo richiede un'azione immediata e decisa da parte dei paesi alleati.La visita del presidente ucraino in Arabia Saudita è stata definita dal suo stesso ufficio come "molto produttiva". Zelensky ha partecipato a un vertice sulla pace in Ucraina, incontrando diversi leader mondiali, tra cui il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Secondo quanto riportato da fonti ufficiali, i colloqui con gli Stati Uniti sono stati particolarmente intensi e fruttuosi, aprendo la strada a una possibile intensificazione degli aiuti militari e finanziari all'Ucraina. "Gli incontri con i nostri partner sono stati essenziali per coordinare ulteriormente il sostegno internazionale al nostro Paese e per definire strategie concrete per una rapida controffensiva", ha precisato Zelensky.
Zelensky ha poi evidenziato l'importanza del dialogo con la Russia, pur sottolineando la necessità che Mosca mostri una reale volontà di negoziare in buona fede. "Non possiamo accettare ultimatum e richieste inaccettabili", ha spiegato il presidente ucraino. La posizione di Zelensky rimane ferma sulla necessità di una pace giusta e duratura, che rispetti l'integrità territoriale e la sovranità dell'Ucraina. Questo implica il ritiro completo delle forze russe dal territorio ucraino, compresa la Crimea annessa illegalmente nel 2014.
Le dichiarazioni di Zelensky giungono in un momento di intensa attività diplomatica internazionale sulla questione ucraina. La guerra continua a mietere vittime e a devastare il paese, con le conseguenze umanitarie che si aggravano di giorno in giorno. La pressione sulla Russia per far cessare le ostilità è dunque massima, e le parole di Zelensky rappresentano un chiaro appello alla comunità internazionale a fare di più per sostenere l'Ucraina e raggiungere una pace duratura. L'incontro a Riad, e i successivi sviluppi, saranno decisivi per il futuro del conflitto. Il mondo attende con ansia i prossimi passi.
(