"Witkoff choc: Putin genio, l'Ucraina non esiste. Le folli dichiarazioni dell'uomo di Trump."

"Witkoff choc: Putin genio, l

```html

Bufera sull'intervista di Witkoff: "Putin super intelligente, Ucraina falso Paese"

New York, - Un'ondata di indignazione sta travolgendo i media e i circoli politici dopo la controversa intervista rilasciata da Steven Witkoff a Tucker Carlson. L'immobiliarista e, in passato, inviato di Donald Trump, ha rilasciato dichiarazioni che molti definiscono "assurde" e "pericolose", alimentando ulteriormente le tensioni geopolitiche già esistenti. BR

Witkoff, noto per la sua vicinanza all'ex Presidente Trump, non si è risparmiato affatto durante il colloquio. Ha elogiato Vladimir Putin, definendolo "super intelligente", e ha messo in discussione la legittimità dell'Ucraina come nazione indipendente, etichettandola come un "falso Paese". BR

Le sue affermazioni, che ricordano da vicino la propaganda del Cremlino, hanno scatenato immediate reazioni. Molti esperti di politica estera hanno espresso preoccupazione per l'eco che tali dichiarazioni possono avere, soprattutto in un momento così delicato a livello internazionale. Un analista, parlando a condizione di anonimato, ha dichiarato: "Queste parole rischiano di minare il sostegno all'Ucraina e di rafforzare la narrativa russa". BR

Non sono mancate le critiche anche al giornalista Tucker Carlson, accusato di aver offerto a Witkoff una piattaforma per diffondere disinformazione e propaganda filo-russa. Carlson non ha ancora rilasciato commenti in merito alle accuse. BR

L'intervista ha sollevato interrogativi anche su un presunto "regalo" del Cremlino a Witkoff, un dettaglio che non è stato chiarito durante il colloquio e che ha contribuito ad alimentare ulteriormente la polemica. Le speculazioni sui social media sono innumerevoli, con molti utenti che chiedono un'indagine approfondita sulla questione. BR

Infine, Witkoff ha riservato parole aspre anche per i leader europei, accusandoli di "atteggiarsi a nuovi Churchill" senza averne la statura. Un commento che ha irritato molti osservatori internazionali, che lo ritengono fuori luogo e irrispettoso. La vicenda continua a generare polemiche e ad alimentare un dibattito acceso sul ruolo dei media e della politica in un contesto internazionale sempre più complesso. BR

```

(23-03-2025 12:06)