Vaticano: misure rafforzate a Santa Marta per la sicurezza del Pontefice.

```html
Bergoglio a Santa Marta: Accoglienza Regale e Apprensione per la Salute
Città del Vaticano - Il rientro di Papa Francesco a Casa Santa Marta è stato segnato da un'accoglienza calorosa e, al contempo, da una palpabile preoccupazione per le sue condizioni di salute. Dopo i recenti accertamenti medici, il Pontefice è stato ricevuto con grande affetto, ma con un occhio di riguardo alla sua convalescenza.
Il Re si è recato a Santa Marta per un saluto privato, un gesto che sottolinea la stretta relazione tra il Vaticano e il Regno. "È stato un incontro cordiale e significativo," hanno riferito fonti vicine al Sovrano, che ha espresso la sua vicinanza e offerto il suo sostegno al Papa.
Il Cardinale Decano, pur sollevato dal ritorno di Francesco, ha rilasciato dichiarazioni che rivelano una certa prudenza: "È sempre lui, lo riconosciamo nel suo sguardo e nella sua umanità," ha affermato il Cardinale. "Ma è evidente che ha bisogno di tempo per recuperare pienamente le forze. Dobbiamo sostenerlo con la preghiera e la discrezione."
A Santa Marta è stato rafforzato il cordone di sicurezza, una misura precauzionale volta a minimizzare i rischi di infezione e a garantire al Papa un ambiente tranquillo e protetto. I movimenti del Pontefice sono stati limitati e le visite sono state ridotte al minimo indispensabile, nel rispetto delle indicazioni dei medici.
La comunità di Santa Marta si è stretta attorno a Francesco, offrendo il proprio servizio e la propria collaborazione per assicurargli il miglior recupero possibile. La speranza è che il Papa possa presto riprendere appieno le sue attività, guidando la Chiesa con la sua consueta saggezza e il suo instancabile impegno.
```(