Ue: Mattarella chiede coraggio e rapidità nelle decisioni

Ue: Mattarella chiede coraggio e rapidità nelle decisioni

Mattarella visita "Agricoltura è": appello per il buon senso sui dazi e un'Europa più agile

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato oggi il villaggio "Agricoltura è" a Roma, occasione che ha sfruttato per lanciare un messaggio importante sull'Unione Europea e sulla necessità di decisioni più rapide ed efficaci. Nel corso della visita, il Capo dello Stato ha espresso la sua speranza che "sui dazi prevalga il buon senso", evidenziando la necessità di un approccio pragmatico e costruttivo di fronte alle sfide commerciali internazionali.

Mattarella ha sottolineato l'importanza di un'Europa capace di rispondere con tempestività alle esigenze dei suoi cittadini. "Statisti coraggiosi idearono l’Europa", ha affermato, ricordando le figure chiave che hanno contribuito alla costruzione dell'Unione. Ma ha anche aggiunto che "la Ue si aggiorni, servono decisioni veloci", evidenziando la necessità di una maggiore efficienza e reattività nell'affrontare le problematiche contemporanee, dalla crisi energetica alle tensioni geopolitiche. L'auspicio è quello di un'Unione Europea capace di garantire stabilità e crescita economica, ma anche di tutelare i propri interessi e quelli dei suoi agricoltori di fronte alle pressioni esterne.

La visita al villaggio "Agricoltura è", dedicato alla promozione del settore agricolo italiano e alla sostenibilità, ha offerto al Presidente l'opportunità di confrontarsi direttamente con gli operatori del settore e di constatare l'impegno profuso per garantire la qualità dei prodotti e la competitività del Made in Italy. L'occasione è stata propizia per ribadire l'importanza di sostenere l'agricoltura nazionale e per sottolineare il ruolo cruciale che essa riveste nell'economia italiana e nella sicurezza alimentare del Paese.

La dichiarazione di Mattarella sulla necessità di un'Europa più agile e reattiva assume una particolare rilevanza nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente complessità delle sfide globali. L'auspicio è che le sue parole possano ispirare una riflessione approfondita sulle modalità di funzionamento dell'Unione Europea e sulle strategie necessarie per garantire un futuro prospero e sostenibile per tutti i suoi cittadini. Sito ufficiale del Quirinale

Il Presidente, durante la sua visita, ha avuto modo di apprezzare l'ampia gamma di iniziative presenti all'interno del villaggio, interagendo con produttori e rappresentanti delle diverse realtà agricole italiane. Questo incontro diretto ha sottolineato l'importanza di un dialogo costante tra le istituzioni e il mondo produttivo, fondamentale per una politica agricola realmente efficace ed inclusiva.

(24-03-2025 12:32)