Ucraina: Trump, fronti e centrale nucleare di Zaporizhzhia al centro del conflitto

Ucraina: Trump, fronti e centrale nucleare di Zaporizhzhia al centro del conflitto

Kiev accusa Mosca: raid su Sumy, 74 feriti tra cui 14 bambini

Un nuovo attacco russo ha colpito la città ucraina di Sumy, causando decine di feriti, tra cui numerosi bambini. Il bilancio provvisorio, comunicato dalle autorità di Kiev, parla di 74 persone ferite, di cui 14 minori. Le autorità ucraine denunciano che le strutture colpite sarebbero esclusivamente civili, sottolineando la gravità dell'azione militare russa. Non sono ancora disponibili dettagli precisi sulla natura degli obiettivi colpiti e sul tipo di armamento utilizzato.

Intanto, prosegue il dialogo a livello internazionale, seppur teso. Si stanno svolgendo incontri tra Stati Uniti e Russia a Riad. Il Cremlino ha dichiarato che i colloqui si concentrano sulla sicurezza e sulla navigazione nel Mar Nero, zone nevralgiche del conflitto. La Cina, nel frattempo, ha smentito categoricamente le notizie che parlavano di un possibile dispiegamento di truppe cinesi di peacekeeping in Ucraina, definendole "fake news".

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto un colloquio telefonico con il presidente degli Emirati Arabi Uniti. I dettagli della conversazione non sono stati resi pubblici, ma si presume che abbia riguardato la situazione in Ucraina. Anche Donald Trump è intervenuto nel dibattito internazionale, affermando di aver discusso di linee di demarcazione e della situazione a Zaporizhzhia, evidenziando l'importanza di una risoluzione pacifica del conflitto.

La situazione sul campo rimane estremamente critica. La guerra in Ucraina continua a mietere vittime e a generare instabilità nella regione. L'escalation delle violenze e la mancanza di un cessate il fuoco preoccupano profondamente la comunità internazionale. Le notizie che giungono da Sumy, con il pesante bilancio di feriti tra cui numerosi bambini, rappresentano un ulteriore drammatico capitolo di questa tragica guerra. La comunità internazionale continua a premere per una soluzione diplomatica che metta fine alle ostilità e porti alla sicurezza e alla stabilità per il popolo ucraino. La ricostruzione delle infrastrutture civili distrutte sarà un processo lungo e complesso.

Si attende un aggiornamento ufficiale sulle condizioni dei feriti e sulle indagini sull'attacco a Sumy. La comunità internazionale monitora con apprensione gli sviluppi della situazione e continua a sollecitare tutte le parti coinvolte a privilegiare il dialogo e a cercare una soluzione pacifica e duratura al conflitto.

(24-03-2025 20:56)