**Salasso fiscale in vista per dipendenti e pensionati: l'errore sull'Irpef si fa sentire.**

```html
Stangata Irpef: Lavoratori e Pensionati nel Mirino. Il Grido d'Allarme della CGIL
Affaritaliani.it segnala una possibile stangata fiscale che si profila all'orizzonte per milioni di lavoratori e pensionati italiani. La questione ruota attorno all'acconto Irpef e a un meccanismo di calcolo che, secondo la CGIL, rischia di pesare in modo significativo sulle tasche dei contribuenti. BRBRIl sindacato guidato da Maurizio Landini ha espresso forte preoccupazione per una situazione che definisce "un pasticcio" e che potrebbe tradursi in un salasso inatteso al momento del conguaglio fiscale. Il problema, a quanto pare, nasce da alcune dinamiche legate all'inflazione e alla rivalutazione delle pensioni, che hanno generato un aumento del reddito imponibile e, di conseguenza, un acconto Irpef più elevato. BRBR"Stiamo monitorando la situazione con attenzione," ha dichiarato Vincenzo Visco, responsabile fiscale della CGIL, "e stiamo ricevendo numerose segnalazioni da parte di lavoratori e pensionati che temono un conguaglio salato. Chiediamo al Governo di intervenire tempestivamente per evitare che questa situazione si trasformi in un vero e proprio disastro sociale." BRBRLa CGIL ha già annunciato di voler avviare una campagna di informazione e sensibilizzazione per aiutare i contribuenti a comprendere meglio le proprie posizioni fiscali e a tutelarsi da eventuali sorprese. Resta da vedere se il Governo prenderà in considerazione le preoccupazioni del sindacato e adotterà misure correttive per mitigare l'impatto di questa potenziale "stangata Irpef". La partita è aperta e si prevede un autunno caldo sul fronte fiscale. BRBR
Leggi anche: Analisi approfondita sulla stangata Irpef
```(