Imamoglu sfida Erdoğan nel 2028: 15 milioni alle primarie per l'ex sindaco di Istanbul.

Imamoglu sfida Erdoğan nel 2028? Le Primarie Turche e l'ombra del processo
La Turchia si prepara a un nuovo scontro politico di portata storica. Ekrem İmamoğlu, l'ex sindaco di Istanbul, ha annunciato la sua intenzione di sfidare il presidente Recep Tayyip Erdoğan nelle elezioni presidenziali del 2028. L'annuncio, arrivato dopo la sua partecipazione a primarie del Partito Repubblicano del Popolo (CHP) che hanno visto la partecipazione di oltre 15 milioni di elettori, ha scosso il panorama politico turco.
La candidatura di İmamoğlu rappresenta una sfida significativa per Erdoğan, considerata la popolarità dell'ex sindaco di Istanbul, nonostante la condanna a quasi tre anni di carcere e la conseguente ineleggibilità per ricoprire cariche pubbliche. La sua proposta di candidatura, nonostante le difficoltà legali che affronta, si configura come un potente segnale di opposizione al lungo dominio del presidente turco.
La partecipazione di 15 milioni di elettori alle primarie del CHP è un dato impressionante, che testimonia la forte mobilitazione popolare in vista delle prossime elezioni. Questo risultato sottolinea la sete di cambiamento di una parte consistente della popolazione turca, stanca di un potere ormai consolidato.
Il processo a İmamoğlu, con l'accusa di aver insultato dei funzionari pubblici, è stato ampiamente criticato da osservatori internazionali come un tentativo di indebolire l'opposizione. La sua condanna ha suscitato proteste diffuse e ha alimentato le accuse di manovre politiche volte a limitare la competizione elettorale.
Il percorso verso il 2028 sarà certamente accidentato per İmamoğlu. Dovrà affrontare non solo la sfida di Erdoğan e il suo partito, l'AKP, ma anche le complessità del sistema giudiziario turco. Tuttavia, l'entusiasmo dimostrato dagli elettori durante le primarie indica che la sua candidatura potrebbe rappresentare un serio ostacolo alla riconferma di Erdoğan. La battaglia per la presidenza turca promette di essere una delle più appassionanti e incerte degli ultimi anni.
Seguite gli sviluppi su BBC News per rimanere aggiornati sulla situazione politica in Turchia.
(