Gaza: Bilancio drammatico, ospedale colpito e vittime superano quota 50.000 dall'inizio del conflitto.

```html
Gaza: Escalation Inarrestabile Dopo la Rottura della Tregua
BRSituazione umanitaria al collasso, si teme la carestiaBRGaza, [Data odierna] - La fragile tregua è ufficialmente crollata e l'escalation del conflitto tra Israele e Hamas ha raggiunto livelli allarmanti. Fonti locali riportano che raid israeliani hanno causato la morte di altri due leader politici di Hamas. La notizia, non ancora confermata ufficialmente dalle autorità israeliane, aggrava ulteriormente il clima di tensione e incertezza nella regione.
BRParallelamente, l'ONU lancia un grido d'allarme. Il blocco degli aiuti umanitari sta portando la popolazione di Gaza sull'orlo della carestia. "Non c'è più cibo, l'acqua potabile scarseggia, le medicine sono finite. Stiamo assistendo a una catastrofe umanitaria senza precedenti", ha dichiarato un portavoce dell'organizzazione internazionale.
BRLa situazione negli ospedali è drammatica. Le strutture sanitarie, già provate da anni di conflitto, sono al collasso e faticano a far fronte al continuo afflusso di feriti. Nuove segnalazioni parlano di una strage in un ospedale di Gaza City, con un bilancio ancora provvisorio. Secondo fonti mediche, dall'inizio dell'ultimo conflitto, il numero delle vittime a Gaza ha superato le 50.000 unità, una cifra che include civili, combattenti e personale umanitario.
BRLa comunità internazionale è sempre più preoccupata per la spirale di violenza e chiede un immediato cessate il fuoco e l'apertura di un corridoio umanitario per consentire l'arrivo di aiuti alla popolazione civile. Il rischio di un'ulteriore escalation regionale è concreto e le conseguenze potrebbero essere devastanti.
BRPer approfondimenti sulla situazione umanitaria a Gaza, è possibile consultare il sito di UNISPAL (United Nations Information System on the Question of Palestine).
```(