Ecco un titolo alternativo in italiano: **"Il Pontefice e la misteriosa dama dai fiori dorati: chi è costei?"**

```html
La Signora delle Rose Gialle: Carmela Mancuso, la Fede Incontra il Papa
Roma, 2024 - Un gesto semplice, un saluto dal balcone del Policlinico Gemelli, e un'immagine che ha colpito il cuore di molti. Durante la sua convalescenza, Papa Francesco ha notato, tra la folla festante, una donna con un mazzo di rose gialle. Quella donna ha un nome e una storia: si chiama Carmela Mancuso, ha 79 anni, ed è una fedele che, con la sua devozione, ha toccato il Pontefice.
Carmela Mancuso, originaria di Roma, non è una figura nuova per chi frequenta le udienze papali. Da anni, infatti, è solita presenziare in prima fila, portando con sé la sua fede e, spesso, dei fiori. Ma la sua presenza davanti al Gemelli, durante il recente ricovero di Papa Francesco, ha un significato speciale.
Ogni giorno, durante la degenza del Santo Padre, Carmela ha pregato con fervore davanti all'ospedale e in Piazza San Pietro, offrendo le sue preghiere per la pronta guarigione del Pontefice. Le rose gialle, simbolo di gioia e speranza, erano il suo modo di esprimere la sua vicinanza e la sua fiducia nella guarigione di Papa Francesco.
“È stato un momento di grande emozione," ha raccontato una persona vicina a Carmela. "Lei è una donna di profonda fede e vedere il Papa che la salutava dal balcone è stato un dono immenso.”
Il gesto del Pontefice, un semplice cenno di saluto e un sorriso, ha reso omaggio alla fede silenziosa e costante di Carmela Mancuso, la signora delle rose gialle, un esempio di devozione e amore per il Papa e per la Chiesa.
BR
```(