81 anni dalle Fosse Ardeatine: Ricordare l'eccidio nazista

81 anni dalle Fosse Ardeatine: Ricordare l

Fosse Ardeatine: Mattarella e Fontana commemorano l'eccidio nazista

Roma, 24 marzo 2024 - Oggi ricorre l'81° anniversario del tragico eccidio delle Fosse Ardeatine, e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, hanno partecipato alla toccante cerimonia commemorativa presso il Mausoleo. Una giornata di profondo ricordo per le 335 vittime, trucidate barbaramente dai nazisti in rappresaglia per l'attentato di via Rasella.

La presenza delle massime autorità dello Stato ha sottolineato ancora una volta l'importanza di mantenere viva la memoria di questa immane tragedia, un monito costante contro ogni forma di violenza e intolleranza. Il silenzio rispettoso che ha avvolto il Mausoleo durante la deposizione delle corone ha amplificato il peso della storia, rendendo palpabile la sofferenza di quanti persero la vita in quella giornata di orrore.

Mattarella, nel suo discorso, ha ribadito l'importanza della memoria collettiva come strumento fondamentale per costruire un futuro di pace e di giustizia. Ha ricordato il valore della libertà e della democrazia, valori per i quali le vittime delle Fosse Ardeatine hanno sacrificato la propria vita. Il suo intervento è stato carico di emozione, un appello accorato a non dimenticare mai il passato per evitare che si ripeta.

Anche Fontana ha preso la parola, sottolineando la necessità di tramandare alle nuove generazioni la consapevolezza di quanto accaduto. La commemorazione, ha affermato, è un atto dovuto non solo alle vittime, ma a tutta l'umanità, un'occasione per riflettere sulla fragilità della pace e sulla necessità di una costante vigilanza contro ogni forma di estremismo e violenza.

La cerimonia, semplice ma intensa, si è conclusa con la lettura dei nomi delle vittime, un elenco straziante che ha riportato alla luce la storia di uomini, donne e bambini barbaramente uccisi. Un lungo elenco di nomi che rappresentano un dolore immenso, ma anche un forte messaggio di speranza, un impegno costante a coltivare la memoria e a difendere i valori della libertà e della democrazia, eredità preziosa lasciata da quanti hanno perso la vita alle Fosse Ardeatine.

L'evento è stato ampiamente documentato dai media, sul sito ufficiale del Quirinale è possibile trovare ulteriori informazioni e immagini della cerimonia.

Ricordare per non dimenticare.

(24-03-2025 09:32)