Ecco un titolo riformulato: **New York: l'Empire State Building al buio per l'Ora della Terra**

```html
Ora della Terra 2024: Il Mondo Si Spegne Per Un'Ora
BRNew York, 24 Marzo 2024 - Ieri sera, Sabato 23 Marzo, milioni di persone in tutto il mondo hanno partecipato all'annuale Ora della Terra, un'iniziativa globale promossa dal WWF per sensibilizzare sul cambiamento climatico e la necessità di proteggere il nostro pianeta.BRPer un'ora, dalle 20:30 alle 21:30 ora locale, edifici iconici, aziende e abitazioni private hanno spento le luci, simbolicamente dimostrando il loro impegno per un futuro sostenibile.
BRTra i monumenti più famosi che hanno aderito all'iniziativa spicca l'Empire State Building di New York, che si è immerso nel buio come segno di solidarietà con il resto del mondo. Il blackout, seppur temporaneo, ha avuto un forte impatto visivo, sottolineando l'importanza di azioni concrete per ridurre il nostro impatto ambientale.BRMolte altre città, da Sydney a Parigi, passando per Roma e Tokyo, hanno visto i loro simboli più riconoscibili oscurarsi, creando un'atmosfera suggestiva e riflessiva.
BRL'edizione di quest'anno si è concentrata sulla necessità di affrontare la perdita di biodiversità e l'impatto devastante che il cambiamento climatico sta avendo sugli ecosistemi di tutto il mondo. L'Ora della Terra non è solo un gesto simbolico, ma un invito all'azione per governi, aziende e singoli cittadini a fare la propria parte per proteggere il nostro pianeta per le generazioni future. Il WWF invita tutti a continuare ad agire anche dopo l'ora simbolica, adottando abitudini più sostenibili nella vita di tutti i giorni.
```(