Li Qiang, premier cinese, spinge per una maggiore apertura dei mercati di fronte all'incertezza globale.

Li Qiang, premier cinese, spinge per una maggiore apertura dei mercati di fronte all

```html

Li Qiang: "La Globalizzazione è la Chiave, Non la Legge della Giungla"

Tianjin, [Data odierna o data evento] - In un momento di crescente incertezza globale, il Premier cinese Li Qiang ha ribadito con forza l'importanza di perseguire la globalizzazione e di affrontare le sfide comuni attraverso la cooperazione, respingendo con decisione la "legge della giungla" nelle relazioni internazionali.

Parlando al Forum Economico Mondiale, Li Qiang ha sottolineato come, in un contesto di instabilità geopolitica e incertezza economica, sia cruciale aprire ulteriormente i mercati e promuovere il libero scambio. "La globalizzazione", ha affermato, "non è un pericolo, ma un'opportunità per la crescita e lo sviluppo condiviso."

Il Premier ha espresso preoccupazione per le crescenti tendenze protezionistiche e unilateralistiche, avvertendo che tali politiche rischiano di frammentare l'economia globale e di ostacolare la ripresa post-pandemica. Ha invece proposto un approccio basato sul multilateralismo e sulla cooperazione, invitando tutti i paesi a lavorare insieme per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, la sicurezza alimentare e la salute pubblica.

Li Qiang ha inoltre sottolineato l'impegno della Cina a contribuire attivamente alla governance globale e a sostenere le organizzazioni internazionali. "La Cina", ha dichiarato, "è pronta a lavorare con tutti i paesi per costruire un'economia mondiale aperta, inclusiva e sostenibile."
Ha concluso invocando un rinnovato spirito di collaborazione e di fiducia reciproca, sottolineando che solo attraverso la cooperazione sarà possibile superare le sfide attuali e costruire un futuro prospero per tutti.

La dichiarazione del Premier arriva in un momento cruciale per l'economia mondiale, con tensioni commerciali e geopolitiche che mettono a dura prova la stabilità e la crescita. Resta da vedere se l'appello di Li Qiang troverà riscontro a livello internazionale e se la globalizzazione continuerà a essere la forza trainante dello sviluppo economico.

```

(23-03-2025 06:24)