Ricerca dispersi: oltre 40 vigili del fuoco in azione

Scozzese estratto vivo dalle macerie: è grave
Un uomo di origine scozzese è stato estratto vivo dalle macerie di un crollo avvenuto oggi, risultando in gravi condizioni. L'operazione di soccorso, complessa e delicata, ha impegnato per ore numerosi soccorritori. Oltre 40 professionisti, tra cui personale dei Vigili del Fuoco, sono stati mobilitati per localizzare e liberare l'uomo rimasto intrappolato. L'intervento è stato supportato anche da unità cinofile, fondamentali per individuare la presenza di persone vive sotto le macerie.
Il comandante dei Vigili del Fuoco, De Acutis, ha dichiarato: "Si è trattato di un'operazione molto impegnativa. Oltre 40 professionisti sono stati impegnati nella ricerca e nel recupero dell'uomo. La priorità assoluta era la sua incolumità." Le operazioni di soccorso si sono concentrate sulla messa in sicurezza degli impianti elettrici e del gas prima di procedere all'estrazione, per evitare ulteriori rischi per i soccorritori e per la persona rimasta intrappolata.
L'uomo, di cui al momento non sono state rese note le generalità, è stato trasportato d'urgenza in ospedale in condizioni gravi. Le sue condizioni sono monitorate costantemente dal personale medico. Le cause del crollo sono ancora oggetto di indagine. Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell'accaduto e accertare eventuali responsabilità. Ulteriori dettagli saranno resi noti nelle prossime ore, man mano che le indagini faranno chiarezza sulla vicenda.
La comunità locale è profondamente scossa dall'accaduto e si stringe attorno alla famiglia dell'uomo coinvolto. La rapidità e l'efficacia dell'intervento dei soccorritori sono state fondamentali per salvare la vita dell'uomo, nonostante le sue gravi condizioni. L'accaduto ribadisce l'importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro e nelle strutture edilizie.
Seguiranno aggiornamenti.
(