Papa indisposto: Giubileo prosegue, saltano udienze e cerimonie.

Giubileo: Oltre 4 Milioni di Pellegrini, Fisichella Annuncia la Canonizzazione di Carlo Acutis come Evento Centrale
Roma, Monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e responsabile dell'organizzazione dell'Anno Santo, ha rilasciato un'intervista al Tg1, tracciando un bilancio più che positivo del Giubileo in corso. "Abbiamo superato i quattro milioni di pellegrini", ha dichiarato Fisichella, sottolineando l'enorme affluenza di fedeli provenienti da ogni parte del mondo. "È un dato che dimostra la vitalità della fede e la profonda spiritualità che anima milioni di persone".
Fisichella ha poi focalizzato l'attenzione sull'evento centrale del Giubileo: la canonizzazione di Carlo Acutis. "La canonizzazione di Carlo Acutis è un evento che Papa Francesco ha voluto fortemente", ha spiegato il presule, evidenziando l'importanza del giovane beato come esempio per le nuove generazioni. "La sua testimonianza di fede, la sua dedizione alla carità e la sua passione per la tecnologia sono un messaggio potente per il mondo di oggi. La sua storia rappresenta un faro di speranza per i giovani".
L'intervista al Tg1 è giunta in concomitanza con la notizia che Papa Francesco, attualmente convalescente in Vaticano, non parteciperà a udienze e riti pubblici. Questa situazione non ha però rallentato le celebrazioni giubilari. "Il Giubileo va avanti", ha affermato con fermezza Fisichella, "e continuerà a offrire momenti di preghiera, riflessione e di incontro con la grazia di Dio. Le celebrazioni proseguono in tutta la loro ricchezza e intensità, testimoniando la vitalità della Chiesa".
La canonizzazione di Carlo Acutis, che rappresenta un momento di grande attesa per i fedeli, è prevista per il sito ufficiale del Vaticano e sarà certamente un momento culminante di questo Giubileo straordinario. La figura di Acutis, giovane appassionato di informatica che ha dedicato la sua breve vita alla fede e alla carità, continua a ispirare migliaia di giovani nel mondo. L'evento si preannuncia ricco di emozione e spiritualità.
L'intervista integrale di monsignor Fisichella sarà visibile sul sito del Tg1 Rai .
(