Papa Francesco dimesso dal Gemelli, torna in Vaticano.

Papa Francesco torna in Vaticano dopo il ricovero: "Grazie per le preghiere, ora lavoriamo per la pace"
Papa Francesco è tornato in Vaticano dopo il ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma. Il Pontefice, ricoverato lo scorso 14 marzo per una bronchite, ha lasciato l'ospedale nel pomeriggio, salutando i fedeli con un sorriso e parole di gratitudine. "Grazie a tutti", ha detto il Papa ai presenti, visibilmente emozionato ma in buona salute.
La sua dimissione è stata accolta con un sospiro di sollievo in tutto il mondo. La notizia della sua breve malattia aveva suscitato preoccupazione tra i fedeli e la comunità internazionale. Il suo ritorno in Vaticano è un segnale di speranza e di forza, un messaggio di resilienza in un momento di grandi tensioni globali.
Dal cortile dell'ospedale, prima di salire in auto, Francesco ha rivolto un appello accorato per la pace: "Grazie delle preghiere. Ora si lavori per la Pace". Un messaggio forte e chiaro, che sottolinea l'impegno costante del Papa per la riconciliazione e la fine dei conflitti nel mondo. La sua voce, pur ancora un po' affaticata, trasmetteva determinazione e speranza.
La permanenza del Papa al Gemelli ha permesso ai medici di effettuare controlli approfonditi e di monitorare attentamente la sua salute. Le ultime comunicazioni ufficiali hanno confermato il miglioramento delle sue condizioni, preparandolo al ritorno alle sue numerose attività. La Santa Sede non ha ancora rilasciato un programma dettagliato degli impegni del Santo Padre nei prossimi giorni, ma si prevede un graduale rientro alle sue funzioni.
L'immagine del Papa che lascia l'ospedale, sorridente e con la mano alzata per salutare i fedeli, sta già facendo il giro del mondo. È un'immagine simbolo di speranza e di resilienza, in un momento in cui il mondo ha più che mai bisogno di guida e di pace. Il suo messaggio, semplice ma potente, risuona forte in un momento di grande incertezza. La sua presenza fisica, finalmente di nuovo tra i suoi fedeli, rappresenta una grande rassicurazione.
La notizia è stata diffusa dai principali organi di informazione internazionali. Il ritorno del Papa è stato salutato con gioia da milioni di persone in tutto il mondo che hanno seguito con apprensione le notizie sul suo stato di salute. È un momento di sollievo e di rinnovata fiducia nel futuro. Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi aggiorneremo sulle prossime attività del Santo Padre.
Guarda il video del saluto del Papa dai suoi canali social ufficiali: link al video
Per approfondimenti sulle condizioni di salute del Papa: sito ufficiale del Vaticano
(