**Lavoro e inganni: la nuova frontiera delle truffe telefoniche sfrutta i CV inviati.**

**Lavoro e inganni: la nuova frontiera delle truffe telefoniche sfrutta i CV inviati.**

```html

Allarme Truffe Bancarie: Fabi Denuncia Furti per 559 Milioni di Euro in 3 Anni, Impennata del +30%

La Federazione Autonoma Bancari Italiani (Fabi) lancia l'allarme: negli ultimi tre anni, i risparmiatori italiani sono stati vittime di frodi bancarie per un ammontare complessivo di 559 milioni di euro. Un dato allarmante, con un incremento del 30% rispetto al triennio precedente, che evidenzia la crescente sofisticazione delle tecniche utilizzate dai truffatori.

Tra le tipologie di truffe più diffuse, spiccano le truffe telefoniche, che sfruttano l'ingenuità e la vulnerabilità delle persone. L'ultima frontiera di queste frodi riguarda il mondo del lavoro: i truffatori contattano le vittime, simulando di essere responsabili delle risorse umane di aziende in cerca di personale. Con la scusa di aver ricevuto un curriculum vitae, cercano di estorcere informazioni personali e credenziali bancarie.

Il segretario generale della Fabi ha espresso forte preoccupazione per l'escalation di questo fenomeno: "È fondamentale alzare il livello di guardia e sensibilizzare i cittadini sui rischi delle truffe online e telefoniche.". Ha poi aggiunto: "Le banche devono investire ulteriormente in sistemi di sicurezza avanzati e in campagne di informazione per proteggere i propri clienti.".

La Fabi raccomanda di non fornire mai dati personali o bancari al telefono o via email, di verificare sempre l'identità del chiamante e di segnalare immediatamente alle autorità competenti qualsiasi tentativo di truffa. È importante diffidare di offerte di lavoro troppo allettanti o di richieste di denaro in cambio di fantomatici corsi di formazione o colloqui di lavoro. Si consiglia di consultare il sito della Polizia Postale ( https://www.commissariatodips.it/ ) per maggiori informazioni e consigli utili.

La Federazione ha annunciato che organizzerà presto una serie di incontri informativi sul territorio nazionale per aiutare i cittadini a difendersi dalle truffe bancarie.

```

(23-03-2025 14:04)