Ecco un titolo riformulato: **Europa unita per i ghiacciai: un nuovo patto per la loro protezione.**

```html
Storica Alleanza per il Futuro dei Ghiacciai Europei: Nasce il Primo Manifesto Comune
Un passo cruciale per la tutela di questi fragili ecosistemi. Le voci che si levano dalle cime innevate d'Europa si sono unite in un coro univoco: è nata a *Courmayeur*, ai piedi del Monte Bianco, la prima alleanza continentale dedicata alla salvaguardia dei ghiacciai. Un manifesto programmatico senza precedenti, siglato da rappresentanti di enti di ricerca, associazioni ambientaliste, comunità montane e operatori turistici che quotidianamente vivono e lavorano a stretto contatto con queste meraviglie naturali.
L'evento, tenutosi questa settimana, ha visto la partecipazione di figure chiave del mondo scientifico e della politica ambientale. **"Questo è un momento storico,"** ha dichiarato la *Dott.ssa Elena Fontana*, glaciologa di fama internazionale e portavoce del neonato consorzio. **"Per la prima volta, siamo riusciti a creare un fronte comune, unendo competenze e sensibilità diverse per affrontare la sfida del cambiamento climatico e delle sue conseguenze sui nostri ghiacciai."**
Il manifesto si articola in cinque punti fondamentali: monitoraggio costante e condiviso dello stato di salute dei ghiacciai, implementazione di strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, promozione di un turismo sostenibile e rispettoso dell'ambiente montano, sensibilizzazione del pubblico sull'importanza dei ghiacciai come riserve d'acqua e indicatori climatici, e infine, lobbying presso le istituzioni europee per ottenere finanziamenti e politiche a sostegno della ricerca e della conservazione.
La *Professoressa Marta Rossi*, esperta di diritto ambientale e membro del comitato scientifico del manifesto, ha sottolineato l'importanza dell'approccio multidisciplinare: **"La tutela dei ghiacciai non è solo una questione scientifica, ma anche economica, sociale e culturale. Dobbiamo lavorare insieme per creare un futuro sostenibile per le comunità montane e per l'intero pianeta."**
Un piccolo passo, ma un segnale forte e chiaro: l'Europa si impegna a proteggere i suoi ghiacciai, custodi di memoria e sentinelle del futuro.
```(