Sindrome di Down: Gemma (FdI) chiede all'Europa maggiore impegno per inclusione e autonomia

Europa e Inclusione: Gemma (FdI) chiede più impegno per le persone con sindrome di Down
L'eurodeputata di Fratelli d'Italia, Gemma, ha sollevato un'importante questione riguardo all'inclusione sociale delle persone con sindrome di Down in Europa. Secondo la parlamentare, esistono ancora troppe barriere, sia materiali che culturali, che impediscono una piena integrazione nella società. In una recente dichiarazione, Gemma ha sottolineato la necessità di un maggiore impegno da parte delle istituzioni europee per promuovere l'inclusione e la vita indipendente per queste persone."In Europa esistono ancora troppe barriere, materiali e culturali, che limitano l’inclusione sociale", ha dichiarato Gemma. La sua preoccupazione si concentra sulla necessità di superare gli ostacoli che impediscono alle persone con sindrome di Down di vivere una vita piena e autonoma, di partecipare attivamente alla società e di godere degli stessi diritti e opportunità degli altri cittadini. Questo richiede un impegno concreto a diversi livelli, dalla rimozione di barriere architettoniche all'implementazione di politiche che promuovano l'accesso all'istruzione, al lavoro e ai servizi sanitari.
Gemma ha inoltre evidenziato l'importanza di sfatare i pregiudizi e gli stereotipi che spesso circondano la sindrome di Down. La sensibilizzazione pubblica e la promozione di una cultura dell'inclusione sono elementi cruciali per garantire che queste persone siano pienamente accolte e valorizzate nella società. La parlamentare ha invitato l'Unione Europea a intensificare gli sforzi per promuovere la piena inclusione delle persone con sindrome di Down, invitando le istituzioni a investire in programmi di supporto e a collaborare con le associazioni che operano in questo settore.
"Inclusione e vita indipendente per le persone con sindrome di Down: l'Europa faccia di più", ha affermato Gemma, ribadendo il suo appello per un'azione più decisa e coordinata a livello europeo. L'obiettivo è quello di creare una società più inclusiva e giusta, dove ogni individuo, indipendentemente dalle sue capacità, possa realizzare il proprio pieno potenziale. La sua dichiarazione rappresenta un importante appello all'azione e un invito a riflettere sulle politiche europee relative all'inclusione sociale. È necessario un impegno concreto per garantire che le persone con sindrome di Down possano vivere una vita dignitosa e appagante, partecipando pienamente alla vita della comunità. Speriamo che le parole di Gemma trovino eco nelle istituzioni europee e che si traducano in azioni concrete per migliorare la vita di queste persone.
(