Istanbul: arresto Imamoglu, scoppiano le proteste

Primarie CHP: Imamoglu in ombra, proteste dopo l'arresto
Le primarie del Partito Repubblicano del Popolo (CHP), principale forza di opposizione al governo di Erdogan, si tengono oggi in un clima di forte tensione. L'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, ha infatti scatenato una ondata di proteste in tutto il paese.L'ombra del leader carismatico, candidato favorito fino a pochi giorni fa, pesa fortemente sulla competizione interna al CHP. La sua assenza, causata dalla detenzione, ha inevitabilmente rimodellato il panorama politico e acceso un dibattito acceso sulla legittimità del processo che lo ha visto coinvolto.
La decisione del tribunale di condannare Imamoglu a quasi tre anni di reclusione, con conseguente divieto di attività politica, è stata ampiamente condannata dalle forze di opposizione, che denunciano una chiara violazione dei diritti fondamentali e una manovra politica per indebolire la principale alternativa al partito al governo.
Numerosi esponenti del CHP hanno espresso la loro solidarietà a Imamoglu e hanno definito la sentenza una farsa giudiziaria. Le manifestazioni di piazza si moltiplicano in diverse città turche: da Istanbul ad Ankara, cittadini e attivisti protestano contro l'arresto, chiedendo la liberazione immediata del sindaco e denunciando l'autocrazia crescente del regime di Erdogan.
Il futuro del CHP e delle ambizioni di opposizione in vista delle prossime elezioni presidenziali appaiono ora incerti. L'esito delle primarie, in un contesto così delicato, assumerà un significato ancora più importante, diventando un test decisivo per la capacità della formazione di reagire alla crescente pressione del governo.
La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi in Turchia, con diverse organizzazioni internazionali per i diritti umani che hanno espresso preoccupazione per l'arresto di Imamoglu e per il clima di repressione politica nel paese.
L'esito delle primarie e le reazioni alle proteste saranno elementi chiave per comprendere il futuro della scena politica turca e le prospettive di un cambiamento di rotta rispetto all'attuale governo. Si attende con ansia l'esito di questa giornata cruciale per la democrazia turca, in un clima di incertezza e alta tensione. Segui gli aggiornamenti su:
(