Ecco un'alternativa: **Giovani e case a Milano: un affare di famiglia? Sette su dieci dipendono dai genitori.**

Ecco un

```html

Mercato Immobiliare Milanese: Giovani In "Aiuto Genitori", Boom di Acquisti Over 50

Milano, 16 Ottobre 2024 - Il sogno di una casa propria a Milano si scontra con una realtà sempre più complessa per i giovani. Secondo recenti analisi di mercato, il 70% degli under 40 che acquistano un immobile nel capoluogo lombardo ricorrono all'aiuto economico dei genitori. Una cifra che evidenzia le crescenti difficoltà di accesso al credito e i costi proibitivi del mattone milanese.

La situazione è stata definita "preoccupante" da diversi esperti del settore, che sottolineano come questo fenomeno stia creando una distorsione nel mercato. Da un lato, i boomers, spesso con disponibilità economiche maggiori, continuano ad investire nel settore immobiliare, contribuendo a mantenere alti i prezzi. Dall'altro, i giovani, pur desiderosi di emanciparsi, si trovano costretti a dipendere dal sostegno familiare.

“L'aumento dei tassi di interesse e l'inflazione hanno reso ancora più difficile l'accesso al credito per i giovani acquirenti," spiega un consulente immobiliare di una nota agenzia milanese, che preferisce rimanere anonimo. "Molti istituti bancari richiedono garanzie sempre più solide, e spesso i giovani non sono in grado di fornirle senza l'aiuto dei genitori.”

Un altro fattore da considerare è la forte attrattività di Milano come polo lavorativo e culturale, che genera una domanda abitativa elevata. La competizione sul mercato è quindi spietata, con prezzi al metro quadro che continuano a crescere, soprattutto nelle zone centrali e semi-centrali.

Le associazioni dei consumatori chiedono interventi urgenti da parte del governo e delle istituzioni locali per favorire l'accesso alla casa per i giovani, attraverso politiche di sostegno all'affitto e agevolazioni per l'acquisto della prima casa. "È fondamentale garantire un futuro abitativo dignitoso per le nuove generazioni", dichiara il presidente di un'associazione di inquilini.

Resta da vedere se nei prossimi mesi assisteremo a un'inversione di tendenza o se la dipendenza dei giovani dai genitori per l'acquisto della casa a Milano diventerà una costante strutturale del mercato immobiliare.

```

(22-03-2025 06:30)