Zelensky: colloqui fruttuosi con gli USA a Riad

Zelensky: colloqui fruttuosi con gli USA a Riad

Zelensky: "Bisogna spingere Putin a fermare gli attacchi. Colloqui utili con gli Usa a Riad"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un appello accorato alla comunità internazionale, chiedendo una maggiore pressione su Vladimir Putin per porre fine alle ostilità in Ucraina. In seguito ad un incontro di alto livello a Riad, in Arabia Saudita, con rappresentanti statunitensi, Zelensky ha sottolineato l'importanza di intensificare gli sforzi diplomatici per raggiungere una pace duratura.

"La Russia deve fermare la sua aggressione," ha dichiarato Zelensky durante una conferenza stampa a distanza dalla capitale ucraina. "I negoziati con gli Stati Uniti a Riad sono stati molto utili. Abbiamo discusso strategie per rafforzare la pressione sulla Federazione Russa e per garantire ulteriori aiuti militari e finanziari all'Ucraina."

Zelensky ha evidenziato la necessità di un'azione decisiva per contrastare l'escalation del conflitto e per proteggere la popolazione civile dalle atrocità perpetrate dalle forze russe. Ha inoltre ringraziato gli Stati Uniti per il costante supporto fornito all'Ucraina, sottolineando il ruolo cruciale degli aiuti militari nell'aiutare le forze armate ucraine a difendere il proprio territorio.

L'incontro a Riad, che ha visto la partecipazione di diversi Paesi, ha rappresentato un'importante tappa nel tentativo di costruire un fronte internazionale unito contro l'aggressione russa. Zelensky ha espresso ottimismo riguardo alla possibilità di raggiungere un accordo di pace, ma ha anche ribadito la determinazione dell'Ucraina a difendere la propria sovranità e integrità territoriale.

La posizione di Zelensky è chiara: è necessario intensificare la pressione su Putin per costringerlo a negoziare seriamente e a porre fine alle ostilità. Il presidente ucraino ha sottolineato l'urgenza della situazione, evidenziando le crescenti perdite umane e i danni infrastrutturali causati dalla guerra. La comunità internazionale, ha aggiunto, ha il dovere morale di fare tutto il possibile per fermare la violenza e promuovere una soluzione pacifica al conflitto.

Il risultato dei colloqui a Riad rimane ancora in parte incerto, ma l'impegno di Zelensky a continuare a cercare una via diplomatica, pur mantenendo una ferma determinazione nella difesa del proprio Paese, rappresenta un segnale di speranza per una possibile risoluzione della crisi.

Per seguire gli sviluppi della situazione è possibile consultare i comunicati ufficiali del governo ucraino e le dichiarazioni rilasciate dagli Stati Uniti d'America.

(23-03-2025 20:57)